Il nostro Grazie sincero va a Isabella per la Sua gentile donazione
in memoria della Sig.ra Graziana Paladini.
Ci uniamo al dolore della perdita e ringraziamo con un grande abbraccio e un sentito Grazie.
Il nostro Grazie sincero va a Isabella per la Sua gentile donazione
in memoria della Sig.ra Graziana Paladini.
Ci uniamo al dolore della perdita e ringraziamo con un grande abbraccio e un sentito Grazie.
"Scale senza frontiere", questo il nome del progetto finanziato da Cesvot e voluto dalla Misericordia di Portoferraio in collaborazione con Diversamente Sani ONLUS, Elba No Limits ONLUS, Fratres e l'associazione Tempo Amico.
L'acquisto di una speciale sedia a rotelle permetterà a chiunque di poter uscire di casa, anche a chi vive in un palazzo senza ascensore.
L'utilizzo della sedia è gratuito e non serve solo per le visite mediche ma può essere prenotata anche solo per uscire a fare la spesa o a fare una passeggiata.
Per prenotarla basta chiamare lo 0565 918785 dalle 9:00 alle 12:00 dal lunedì al venerdì.
Guarda il video per vedere come funziona!
La nostra Associazione vuole ringraziare pubblicamente la Compagnia della Guardia di Finanza per la loro gentile donazione.
Grazie per aver pensato a noi per il vostro nobile gesto.
Può sembrare strano ma prima ancora dell'incertezza di quello che la malattia comporterà, sono i cambiamenti a livello fisico a spaventare. Cambiamenti che si riflettono sulla percezione di sé e sulla vita sociale del paziente con ripercussioni importanti sullo stato psico-fisico e sulla sua capacità di reagire alla malattia.
Per questo negli ultimi anni, accanto a terapie oncologiche sempre più evolute, si sono fatti strada i cosiddetti trattamenti estetici complementari, con l’obiettivo di aiutare le pazienti ad
affrontare la malattia alleviandone per quanto possibile i disagi e migliorando la qualità della loro vita.
Così ecco che arriviamo al nostro nuovo progetto: l'Estetista Oncologica. L'obiettivo è garantire una migliore qualità della vita alle pazienti e aiutarle ad affrontare le conseguenze che le terapie hanno sul loro corpo e sulla loro immagine.
Finalmente questa figura professionale, in grado di seguirci passo passo dal punto di vista estetico per non farci maidimenticare chi siamo, ha un volto ed è la nostra Veronica che dal 20 dicembre sarà presente in reparto due volte al mese. Veronica, estetista oncologica qualificata, darà consulenze gratuite in base alle problematiche, alla terapia e alle abitudini per far sentire ognuno un po' più se stesso consigliando trattamenti estetici complementari, sicuri e ben tollerati, studiati su misura per ogni singolo paziente tenendo conto della sua personale storia clinica.
Venerdì 24 novembre alle ore 17 nuovo appuntamento con il gruppo di Auto-Mutuo-Aiuto al quarto piano del nostro ospedale.
Gli incontri avvengono in presenza del dottor Marzocchini per confrontarsi, sfogarsi o anche solo ascoltare le storie altrui. Il gruppo di Auto-Mutuo-Aiuto vuole usare la "parola" come chiave per affrontare la malattia attraverso la condivisione di esperienze ed emozioni.
Quando la malattia ti colpisce ti senti cadere il mondo addosso.
Qualcuno ha la fortuna di avere una famiglia alle spalle, pronta ad aiutarti e sorreggerti nei tuoi momenti difficili, altre è il tuo lavoro a permetterti in qualche modo di "non pensare".
Ma la maggior parte delle volte tutto questo non c'è oppure si esaurisce prima che il percorso di cura sia terminato.
Il lavoro vacilla, perchè non sei più in grado di svolgere i tuoi compiti al meglio. Le assenze per malattia, visite e terapie diventano un problema difficile da arginare per l'azienda. Perciò ci si ritrova frustrati e divisi tra la voglia di vivere come sempre, di essere alla'altezza dei propri standard, e la necessità di fermarsi a prendere fiato, curarsi e non pensare ad altro che sopravvivere e sconfiggere il mostro.
Molte persone decidono cosi di non curarsi perchè ciò significa mettere in crisi il proprio posto di lavoro o semplicemente perchè non ci sono più le risorse economiche per farlo.
A questo scopo Diversamente Sani ONLUS ha dedicato un progetto che risponde alla problematica dei trasporti facendosi carico di tutte le spese necessarie perchè il paziente oncologico in difficoltà economica possa fare le dovute visite fuori Elba nel totale anonimato.
Chi avesse necessità di raggiungere degli ospedali fuori dall'isola per accertamenti, controlli, visite o terapie può contattarci e noi provvederemo alle spese di trasporto sia che ci sia necessità dell'auto medica, sia che le persone abbiano mezzi propri da poter utilizzare.
Riteniamo impensabile che curarsi sia appannaggio dei pochi fortunati che riescono ad avere le risorse economiche per farlo e data la nostra esperienza nel percorso della malattia e della rinascita abbiamo deciso che questo fosse uno dei nostri progetti portanti.
Non esitate a contattarci per voi o per un vostro caro, Diversamente Sani ONLUS nasce con lo scopo di aiutare ed aiutarci perchè chi prima, chi dopo, abbiamo battuto tutti lo stesso cammino.
"Il Giorno più Bello… Oggi!" è il titolo del calendario 2018 di Diversamente Sani.
Chiunque voglia acqustarne una o più copie può recarsi presso i seguenti negozi e strutture nei vari comuni:
Portoferraio:
Amapola in via Calata Italia
Circolo di Carpani (durante le lezioni di Jazzercise)
R.S.A San Giovanni presso la casa di accoglienza anziani
Marina di Campo:
Sala da ballo Aviotel (durante le lezioni di Jazzercise)
Capoliveri:
Bassa Marea in via Gori
Venerdì 8 dicembre a Portoferraio si terrà Street Workout, un evento che unisce sport, benessere e cultura.
Nella magnifica città di Cosimo prenderà vita una sessione di allenamento "di strada".
Partiremo con una stazione di riscaldamento sul Viale delle Ghiaie e percorreremo tutte le vie del centro storico di Portoferraio fino ad arrivare al Forte Falcone dove ci sarà la quarta e ultima sessione di fitness che sarà stretching.
Durante tutto il percorso, attraverso delle cuffie senza fili, sarà possibile conoscere la storia dei posti che vedremo sempre con un sottofondo musicale che farà da protagonista nelle sessioni di fitness.
Street Workout è adatto a chiunque perché non è un percorso di tipo agonistico e sopratutto unisce cultura e benessere perciò è adatto al bambino e all'adulto, allo sportivo e al pigro…insomma senza esclusioni!
La quota d'iscrizione per l'evento è €15 e riceverai le cuffie wireless in dotazione per la durata dell'evento e la t-shirt in omaggio, le iscrizioni di concluderanno il 28 novembre perciò affettatevi!
Per informazioni chiama Cristina 328 6910014 o visita la pagina Facebook dedicata, per iscriverti clicca qui.
È brutta quella sensazione di vuoto e di impotenza che ti stringe lo stomaco e ferma il tempo ma poi ti guardi intorno e osservi tutto ciò che ti circonda e quella morsa si allenta e ti permette di sentire il battito del tuo cuore allora dici "sono qui", giri lo sguardo fuori e vedi il cielo, gli alberi e tutto il creato che vive assieme a te. E lentamente il tuo cuore batte batte e a segnare il tempo che sta passando facendoti notare che fai parte anche te di questa dimensione che poi che puoi telefonare a tuo marito se in questo momento ti manca, che puoi osservare le tue figlie serene nel letto che dormono lontane da ogni sorta di male ma tuttavia c'è sempre una piccola parte che rannicchiata in un remoto angolo dei tuoi pensieri vive impaurita come una piccola creatura indifesa che attende un piccolo cenno di protezione per sopravvivere alle mille paure e pensieri ansie che la avvolgano.
Cristina O.
Quella mattina non avevo tanta voglia di parlare, dovevo iniziare per la seconda volta una sezione chemioterapica: il mostro si era ripresentato.
La mia testa era piena di pensieri e di domande. Nella stanza mi indicano una poltrona vuota, le altre erano già occupate da altri pazienti, ognuno racchiuso nei propri pensieri…
Mi siedo e la mia attenzione viene attratta da una distinta ed elegante signora che stava ricamando a punto a croce…il tuo sguardo e la tua voce rassicurante mi hanno fatto dimenticare per qualche ora il motivo del nostro incontro.
La prima chemio era fatta, le nostre chiacchiere, a cui si erano uniti presto anche gli altri, ci avevano accompagnato fino all'ora in cui, finita la terapia i nostri cari ci sono venuti a prendere per riportarci a casa.
". . . Alla prossima,era meglio se ci fossimo incontrate in Calata,ma importante è avere pazienza e tutto passerà.. . . "
Ciao Carmelina (Lucia)