Dalla rubrica “Vita tra le righe” questo mese la psiconcologa Silvia Dini ci propone un libro di Giada Lonato, medico palliativista che ci racconta, attraverso le sue esperienze, cosa significa prendersi cura dell’altro, quando uomini, donne, giovani, anziani, malati e infermieri si incontrano nell’ultimo tratto di vita.

Con questo libro si attraversa l’essenza dei rapporti fra gli esseri umani, uguali, che va al di là del dolore fisico. 

Alla base di tutto ci sta l’ascolto, il supporto, un dialogo che arricchisce entrambe le parti; nessuno si salva da solo e prendersi cura dell’altro fa bene anche a noi.

“Entriamo nella vita indifesi e bisognosi di cura e dalla vita usciamo altrettanto dipendenti dalla cura altrui”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *