Work in progress…📸

Nel frattempo i nostri progetti continuano e piano piano prendono forma.

Paolo e i suoi allievi stanno lavorando in gran segreto…Non vediamo l’ora di svelarvi qualche particolare!

Intanto qui uno scatto durante il corso di fotografia di Paolo Calcara per Diversamente Sani. 💙

Continuate a seguirci per saperne di più!

Come partecipare alla campagna di prevenzione

Vuoi partecipare alla campagna di prevenzione del mese di marzo? Cose da fare:

👉🏻diventare amico di Diversamente Sani;

☎️chiamare il Poliambulatorio Elbalife per la tua ecografia gratuita.

I nostri volontari sono pronti ad accogliervi in sede! Qui sul sito potete trovare i giorni di apertura, vi aspettiamo!

🎗️Il cancro si combatte a partire dalla prevenzione, noi ci siamo e tu?

Gruppo pazienti

Un altro incontro con il gruppo di auto-mutuo-aiuto interamente dedicato ai pazienti oncologici con la Dottoressa Silvia Dini.

🕓Lunedì 6 marzo ore 18:00

📍sede di Diversamente Sani

Una diagnosi di cancro ci fa sentire spaesati, persi e spesso soli; condividere il proprio cammino insieme a qualcuno che sta vivendo le nostre stesse paure può darci la forza per affrontare al meglio la malattia.

Perché INSIEME SI VINCE 💙

Gli incontri sono gratuiti.

Quali sono i controlli da fare per diagnosticare i tumori genitali femminili?

Questi tumori possono essere diagnosticati attraverso:

  • ispezione dell’addome per verifica della presenza di eventuali di linfonodi ingrossati;
  • ecografia;
  • esami del sangue per misurare il marcatore CA-125 (anche se non è propriamente specifico per questo tipo di tumore ma può segnalare anche altre neoplasie);
  • test genetici controllando la mutazione del gene BRCA 1 o BRCA2 (aumentano il rischio del 15%-45%) in modo da monitorare le donne che sono risultate positive.

Tutti questi esami servono per la diagnosi che, se precoce, può salvarti la vita ma è necessario partire dalla prevenzione fatta attraverso molteplici gesti nella nostra quotidianità.

Vuoi ulteriori informazioni riguardo questa tipologia di tumori?

Continua a seguire la nostra campagna di prevenzione in collaborazione con Endoelba sul sito e sui nostri social.

 

 

Aperture sede mese di marzo

Nuovo calendario di aperture della nostra sede per il mese di marzo:

Mercoledì 1 ore 15-17 

Venerdì 3 ore 10.30-12.30

Martedì 7 ore 15-17

Giovedì 9 ore 15-17 

Venerdì 10 ore 10.30-12.30

Martedì 14 ore 15-17

Venerdì 17 ore 10.30-12.30  

Martedì 21 ore 15-17 

Giovedì 23 ore 15-17

Martedì 28 ore 15-17

Venerdì 31 ore 10.30-12.30 

Dove trovarci? 📍In Via dell’Annunziata 9, Portoferraio 

La sede è aperta per dare informazioni su progetti, convenzioni e tessere 2023, con le quali è possibile accedere alle campagne di prevenzione che verranno effettuate durante l’anno.

Vi ricordiamo inoltre che ogni martedì presso la sede saranno presenti anche i volontari di René May per i trattamenti di medicina emozionale.

Vi aspettiamo!

 

 

Tumori dell’apparato genitale femminile

I tumori ginecologici sono neoplasie che colpiscono soprattutto l’uteroendometrio e cervice uterina– e le ovaie

Il tumore della cervice uterina è molto diffuso e rappresenta nel mondo la prima causa di morte per tumore ginecologico.

Il tumore a carico dell’utero più frequente è quello dell’endometrio – definito nel 75% dei casi Adenocarcinoma endometriale – e colpisce maggiormente le donne dopo i 50 anni già in menopausa

La causa principale dei tumori endometriali sembra trovarsi negli estrogeni e quindi una prima mestruazione anticipata ed una menopausa tardiva. Ulteriori fattori di rischio sono la mutazione genetica e familiarità, l’obesità.

Queste tipologie di tumore vengono spesso diagnosticate quando si trovano già ad uno stadio avanzato in quanto inizialmente non presentano sintomi particolari ma piuttosto sintomi atipici come dolori addominali, gonfiore e disturbi digestivi, perdite vaginali maleodoranti.

Solo nella fase più avanzata questi tumori causano sanguinamento, nausea, perdita di appetito.

Altri tumori meno frequenti sono quello della vulva e della vagina.

Continua il corso di fotografia…

Il corso di fotografia a cura di Paolo Calcara è partito e siamo veramente curiosi di vedere le foto che faranno le sue super allieve!

Durante questo corso Paolo darà nozioni teoriche e pratiche e alla fine il lavoro svolto diventerà un bellissimo progetto a favore della nostra associazione.

Volete sapere a cosa stanno lavorando? Continuate a seguirci!

Intanto ci hanno regalato questo scatto che condividiamo con tutti voi 📷