Lettera al Presidente Enrico Rossi

Di seguito pubblichiamo la lettera inviata in data odierna al Presidente della Regione Toscana Enrico Rossi:

Egregio Signor Rossi,
         Siamo l’associazione Diversamente Sani ONLUS, un’associazione di malati oncologici nata sul territorio elbano.
Le scriviamo durante questa emergenza sanitaria per portare alla sua attenzione la situazione dell’Isola d’Elba che si trova a dover affrontare la pandemia senza un reparto di rianimazione/terapia intensiva.
In qualitá di malati oncologici la nostra preoccupazione supera di gran lunga quella dei soggetti potenzialmente sani e, come ben sa, già curare un cancro all’Isola d’Elba é particolarmente difficile perché siamo costretti per la quasi totalità degli esami di controllo ad andare fuori, come per la radioterapia ma anche per un semplice consulto ematologico.
Quello che chiediamo é che, alla luce di quanto sta accadendo nella nostra Nazione, l’Elba venga resa autonoma in termini di servizi sanitari e che questa particolare congiuntura storica serva ad intensificare gli sforzi fatti dalla Regione in questi anni.
Noi malati oncologici siamo nudi in mezzo alla guerra, costretti ad affidarci al buon senso altrui e alla buona sorte. Vogliamo continuare a credere nelle istituzioni, a credere che siano dalla nostra parte, a credere che ci sia davvero qualcuno che pensa a noi mentre tutto sembra andare a rotoli.
Certi della sua comprensione e della sensibilità alla causa, Le chiediamo di darci un gentile riscontro quanto prima a conferma che queste parole non andranno perdute.
Cordiali saluti,
Diversamente Sani ONLUS.

Supporto Psicologico

psicologiaA partire da lunedì 23 marzo fino a fine aprile, sarà disponibile il servizio di Supporto Psicologico.

La paura e lo stress emotivo di questo particolare momento sono elevati e stare a casa non aiuta. I malati oncologici si trovano a sommare preoccupazioni su preoccupazioni perchè sono i soggetti più a rischio in questa pandemia, perciò abbiamo creato questo servizio perchè nessuno si senta solo e sopratutto perchè possa superare questo periodo con serenità.

Il colloquio potrà avvenire telefonicamente contattandonla Dottoressa Alessandra delle Fave al numero 328/4256176 oppure, su Skype Alessandra Delle Fave info@alessandradellefave.org.

La Dottoressa si è resa disponibile a prorogare i tempi indicati qualora la situazione dettata dal Covid-19 dovesse protrarsi costringendoci a restare ancora a casa.

Per evitare sovrapposizioni di richieste o di non riuscire ad esaurirle sarebbe meglio inviare una richiesta di colloquio tramite sms o whatsapp per prenotare un colloquio.

I colloqui non sono percorsi di psicoterapia ma di sostegno psicologico, un supporto d'emergenza per i pazienti aderenti all’associazione, in quanto intraprendere percorsi di psicoterapia con nuovi pazienti online e non vis a vis sarebbe complesso. 

Ringraziamo la Dottoressa Delle Fave per essersi messa gratuitamente a disposizione in questo particolare momento.

Photo by Vincent Girbès