Conclusione campagna prevenzione tumori maschili

La campagna di prevenzione dei tumori maschili si è appena conclusa.

Sono stati investiti grazie al vostro sostegno €6500 per controlli uro-andrologici gratuiti per continuare la nostra lotta contro il cancro, partendo proprio dalla prevenzione!

Richiedi la tessera “Amico di Diversamente Sani” 2024 per poter partecipare alle nostre campagne di prevenzione gratuite e sostenere i nostri progetti.

INSIEME SI VINCE💙

Aperture sede Dicembre 🎄

Nuove aperture per la nostra sede nel mese di Dicembre 👇

Martedì 5 ore 16-18 

Mercoledì 6 ore 16-18

Martedì 12 ore 16-18

Mercoledì 13 ore 16-18

Venerdì 15 ore 10.30-12.30

Martedì 19 ore 16-18

Mercoledì 20 ore 16-18

Venerdì 29 ore 10.30-12.30

Ogni martedì saranno presenti in sede anche i volontari di Renée Mey per i trattamenti di medicina emozionale 💕

Vi ricordiamo che è possibile ritirare il nostro calendario 2024, vi aspettiamo!

Glossario oncologico: prostatectomia

🆎La prostatectomia è l’intervento chirurgico eseguito per il trattamento del tumore alla prostata e consiste nel rimuovere l’intera massa tumorale.

Ad oggi è considerato il trattamento più efficace per questo tipo di cancro localizzato.

👨‍⚕️A seguito dell’intervento è necessario sottoporsi a controlli periodici per escludere una ricomparsa della malattia o escludere l’ostruzione del canale uretrale.

🚻Il tumore alla prostata è il tumore maschile più frequente e il rischio di comparsa aumenta con l’età, soprattutto dopo i 50 anni.

📊In Italia i casi di tumore alla prostata sono circa 42800 l’anno.

❗️Ricordati di te, la prevenzione di salva la vita❗

📲Segui la nostra pagina per conoscere le prossime campagne di prevenzione perchè INSIEME SI VINCE

Grazie Letsdog 🐶

Un trekking pieno d’amore in compagnia di Letsdog 🐶

 Grazie per aver pensato alla nostra associazione, è attraverso raccolte fondi e donazioni come questa che riusciamo a portare avanti i nostri progetti

Grazie per tenere viva la memoria di Alessandra, non c’è niente di più forte dell’amore per riuscire a migliorare il mondo💞

Gruppo auto-mutuo-aiuto pazienti

Se sei un paziente oncologico e hai bisogno di supporto psicologico, la nostra associazione in collaborazione con la Dottoressa Silvia Dini psiconcologa, ha creato dei gruppi di auto-mutuo-aiuto per poter condividere le proprie esperienze e il proprio percorso di cure.

Per informazioni o per poter comunicare la propria presenza contatta il numero 👇

📱340 2465096 Silvia

Prossimo appuntamento:

🕕 Lunedì 20 novembre ore 16-18

📍sede di Diversamente Sani, Via dell’Annunziata 7/9 Portoferraio 

🎗️Giornata mondiale tumore pancreas🎗️

🎗Il tumore al pancreas si manifesta quando alcune cellule, principalmente dei dotti pancreatici, si moltiplicano senza più controllo.

📊Nel 2022 in Italia sono stati registrati 14.500 casi in più e le persone più a rischio sono quelle fra i 50 e gli 80 anni.

⚠️Fattori di rischio importanti sono:

🚭il fumo, che raddoppia la possibilità di sviluppare il tumore

🧬mutazione genetica e familiarità (anche di tumore alla mammella o al colon)

🍔cattiva alimentazione

👨‍💻sedentarietà

In fase precoce non da sintomi particolari quindi spesso la diagnosi avviene quando il tumore è ad una fase già avanzata.

In seguito possono poi manifestarsi:

📌perdita di peso e di appetito

📌ittero,

📌dolore addominale,

📌nausea,

📌diabete.

Come fare prevenzione?

Per chi ha familiarità, effettuare controlli periodici, in generale seguire una dieta ricca di verdure e frutta, evitare il consumo di alcool e sigarette e svolgere attività fisica.

❗❗La prevenzione si fa tutti i giorni, non dimenticarlo❗❗

Grazie “Amici de La Pila”

Insieme anche sotto la pioggia. Nulla ci ferma, perché Insieme si vince! 

Grazie all’associazione Amici de La Pila per averci ospitato anche quest’anno alla loro festa di San Martino. 

Vi ricordiamo che il 2024 si avvicina e che per chi vorrà il nostro calendario è ancora disponibile. 

❓Cosa aspettate? 

Correte a prenderlo! ‍♂️

In foto anche: EndoElba e Fondazione Tommasino Bacciotti

Giornata mondiale cure palliative

Le cure palliative sono una categoria poco conosciuta che si declina in molteplici aspetti, non solo il fine vita.

Infatti il team di cure palliative dovrebbe prendere in carico i pazienti a inizio trattamento anche per quelle diagnosi che non hanno esito infausto.

Nella presa in carico del paziente è compresa la costruzione di una rete intorno al paziente in cui anche i familiari diventano parte integrante del protocollo di cura.

In particolare ai familiari viene periodicamente sottoposta la “scala ZAIT” per la valutazione del loro stato psico-emotivo in riferimento al ruolo di supporto e accompagnamento del malato.

Il cancro è una malattia che colpisce tutta la cerchia del paziente pertanto monitorare e salvaguardare la salute di tutti è funzionale per un buon esito del percorso terapeutico.