Gruppo pazienti

Continuano gli incontri di gruppo con la Dott. Silvia Dini.

Il prossimo appuntamento sarà dedicato ai pazienti oncologici👇

🕓Lunedì 3 aprile dalle ore 18:00, presso la sede di Diversamente Sani 

Vi ricordiamo che l’incontro è gratuito per i pazienti soci di Diversamente Sani.

Per comunicare la propria presenza o per avere informazioni, contattare il numero

📲340 2465096

 

 

Auguri Paolo Calcara!

Con te ha avuto inizio tutto…

Hai abbracciato ogni nostra iniziativa, donandoci il tuo tempo per portare a termine ogni progetto a favore dei malati oncologici.

Sei una persona dal cuore d’oro, una risorsa e una colonna fondamentale per noi.

Tantissimi auguri  Paolo Calcara dalla famiglia di Diversamente Sani 💙

Speriamo di averti ancora con noi per condividere altri progetti all’insegna della solidarietà, perché come diciamo sempre INSIEME SI VINCE!

Gruppo Lutto

Ultimo appuntamento del mese con la Dottoressa Silvia Dini, un incontro di gruppo dedicato a chi ha subito un lutto, a prescindere dalla malattia e dal cancro👇

🕓27 marzo dalle ore 18:00

📍sede di Diversamente Sani

Vi ricordiamo che l’incontro è gratuito sia per i soci che per gli amici di Diversamente Sani.

Se ancora non avete ancora fatto la tessera 2023, potete passare presso la sede, gli orari li trovate qui sul sito.

Giornata dello sport per “I sogni di Anna”

Ci vuole coraggio per scegliere di prendere il proprio dolore e trasformarlo in qualcosa di buono.
Ci vuole coraggio perché significa toccarlo, accettare che cambi forma con la paura immensa di perdere qualche tassello del percorso che ti ha portato fino a lì, con la paura che andando avanti i ricordi si possano dissipare e il tempo ci possa far sentire più lontani.
Tommaso e Oxana hanno quel coraggio!
Non sono rimasti immobili ma hanno deciso di continuare il cammino di realizzazione dei sogni di Anna 🧡.

Quanto coraggio ci vuole?
Un’immensità! Ma la forza sta nel loro Amore che continua a guidarli con Annina dietro le quinte.

L’Amore non può finire mai…e loro ne sono la prova.

Grazie a tutta la famiglia di Anna,
Grazie a Federica per il suo grande impegno e la tenacia per la realizzazione di questo evento,
Grazie ai volontari presenti,
Grazie a chi ha partecipato o è passato anche solo per donare un po’ di energia 🦋

INSIEME SI VINCE💙

Tumore ovarico

È un tumore che si sviluppa dalle ovaie o dalle tube di falloppio

🗓️In Italia ogni anno 5000 donne si ammalano di tumore ovarico ed è al settimo posto fra i tumori più diffusi, con una sopravvivenza a 5 anni dalla diagnosi del 40%.

📊Nell’80% dei casi la diagnosi avviene quando il tumore è già in fase avanzata in quanto asintomatico o con sintomi aspecifici.

Esistono diversi tipi di tumore ovarico:

📌carcinoma delle cellule germinali, ha origine dalle cellule che producono gli ovuli e generalmente colpisce donne di età inferiore ai 30 anni

📌tumore delle cellule stromali, si sviluppa nel tessuto connettivo 

📌carcinoma delle cellule epiteliali, si sviluppa sulla superficie delle ovaie e rappresenta più del 90% delle diagnosi di tumore ovarico.

Di quest’ultimo gruppo fa parte il carcinoma endometroide dell’ovaio, il quale si diffonde a partire dall’endometrio.

Il rischio di ammalarsi di tumore ovarico, come per gli altri tumori genitali femminili, è spesso associato a neoplasie colon-rettali e porta spesso ad ammalarsi di tumore mammario.

Fondamentale è fare prevenzione, oltre a puntuali controlli.

Gruppo pazienti

Lunedì 20 marzo altro incontro di gruppo dedicato interamente ai pazienti oncologici con la dottoressa Silvia Dini.

📍sede di Diversamente Sani, ore 18:00

Vi ricordiamo che l’incontro è gratuito e che per avere informazioni o per partecipare occorre contattare il numero 📲340 2465096

Condividere le proprie esperienze con chi sta affrontando lo stesso percorso a causa del cancro può essere un aiuto fondamentale per affrontare al meglio questo arduo percorso.

Perché INSIEME SI VINCE 💙

Conclusione Laboratorio di scrittura

Sabato c’è stato l’ultimo appuntamento del fantastico Laboratorio di scrittura espressiva a cura di Maura Puccini 📝

Grazie a tutti i partecipanti ma soprattutto a Maura per aver donato con amore la sua competenza e il suo tempo a Diversamente Sani.

Restate connessi per essere sempre aggiornati su progetti e iniziative 📲

 

www.diversamentesanielba.it

Ciao Valerio…

Anche se sapessi che domani il mondo finirà, pianterei il mio albero di mele”

Martin Luther King

Questa frase fa pensare a te!

Fino alla fine hai mosso le persone a contribuire ai nostri progetti, hai continuato a costruire un futuro che tu non vivrai ma che hai donato a chi sta ancora battendo io cammino che tu hai conosciuto bene.

Grazie Valerio 💜

Che tu sia la nostra forza nei momenti in cui vacilliamo o smarriamo la strada.

Secondo incontro di cucina curativa

Una domenica all’insegna della prevenzione attraverso il cibo.

Ieri la cucina di Elba Kitchen ha ospitato il secondo incontro di cucina curativa con la Dottoressa Monia Talenti.

La sempre crescente richiesta di partecipazioni ci fa ben sperare che in molti comprendano il valore di fare prevenzione ogni giorno, attraverso uno stile di vita sano e corretto, anziché limitarsi soltanto ai controlli di routine perciò il nostro lavoro non può finire qui!

Ecco qui una foto dell’incontro 📸

Il prossimo appuntamento sarà dedicato a come eliminare la voglia di dolce👇

🕓26 marzo dalle ore 10:00

📍Elba Kitchen, Capoliveri

Vi aspettiamo!

INSIEME SI VINCE 💙

Gruppo familiari

Altro incontro con la Dottoressa Silvia Dini dedicato ai familiari dei pazienti oncologici.

🕓 Lunedì 13 marzo ore 18:00

📍presso la sede di Diversamente Sani

Una diagnosi di cancro causa paura e smarrimento non solo nel malato, ma anche nei familiari che, spesso soli, non sanno come affrontare questo arduo percorso ed essere di aiuto, senza lasciarsi sopraffare dalla paura.

 Durante questi incontri di auto-mutuo-aiuto è possibile ascoltare le storie di chi,come noi,sta affrontando lo stesso cammino e ci permette così di sentirci meno soli.. Perché insieme si vince 💙

Gli incontri sono gratuiti, per partecipare scrivere a: 📲340 2465096