Giornata mondiale senza tabacco

Il fumo è la prima causa di cancro EVITABILE!

Il fumo causa circa l’85-90% dei casi di tumore del polmone, oltre ad aumentare il rischio di sviluppo di tumori del cavo orale e della gola, del pancreas, del colon, della vescica, del rene, dell’esofago, del seno, soprattutto tra le donne più giovani, e di alcune leucemie.

Scegli di smettere di fumare adesso, non esiste momento migliore se non OGGI.

Calendario sede Giugno

Nuovo calendario di aperture della sede per il mese di giugno👇

Giovedì 1 ore 17-19

Martedì 6 ore 17-19
Giovedì 8 ore 17-19
Venerdì 9 ore 10:30-12:30

Martedì 13 ore 17-19
Giovedì 15 ore 17-19

Martedì 20 ore 17-19
Giovedì 22 ore 17-19
Sabato 24 ore 10:30-12:30

Martedì 27 ore 17-19
Giovedì 29 ore 17-19

Vi ricordiamo che ogni martedì pomeriggio sarà possibile ricevere gratuitamente i trattamenti di medicina emozionale, in quanto la nostra sede è anche centro umanitario.

È aperto a tutti,non solo ai soci della nostra associazione.

Gruppo lutto

Un altro incontro di gruppo con la Dottoressa Silvia Dini dedicato a tutti coloro che devono affrontare un lutto, che hanno perso una persona cara,a prescindere dalla malattia.

Questo mese cambia giorno👇

🕓Martedì 30 maggio ore 18:00

📍presso la sede di Diversamente Sani

Per partecipare o per avere informazioni contattare il numero 340 2465096

 

💬Lavoratori malati di tumore: 10 consigli al datore di lavoro❗️

1️⃣Presta attenzione ai bisogni dei lavoratori che hanno il cancro

È importante dedicare tempo alle persone malate di cancro che lavorano con te! Ogni persona, infatti, reagisce in modo diverso sia alla malattia  che alle cure. Cerca dunque di comprendere i suoi bisogni specifici per migliorare la sua condizione in ambito lavorativo.

2️⃣Rispetta il diritto alla riservatezza

Se il lavoratore colpito condivide informazioni sulla sua situazione con colleghi e superiori, mostra apprezzamento per la sua scelta coraggiosa e aiutalo a comunicarlo nel modo che ritiene più adatto a sè. Se invece non vuole rendere nota la sua condizione di salute, rispetta questa scelta ed adoperati per far sì che il suo diritto alla riservatezza venga tutelato.

3️⃣Ascolta, comprendi, chiedi

È importante dare ascolto al disagio del lavoratore malato di cancro. Sforzati di comprendere le sue nuove esigenze, attraverso un dialogo aperto e sincero che sarà utile ad entrambi.

4️⃣Informati sui benefici economici, previdenziali ed assistenziali

Per dare pieno supporto a chi è nell’impossibilità, anche temporanea, di lavorare, informarti con il tuo consulente del lavoro per conoscere tutti gli strumenti a tutela di entrambi nella fase più acuta e invalidante della malattia. Continue reading “💬Lavoratori malati di tumore: 10 consigli al datore di lavoro❗️”

Tumori del fegato e delle vie biliari

I tumori primitivi del fegato e delle vie biliari possono essere classificati in:

📌Tumori del fegato

📌Tumori delle vie biliari

👉I tumori primitivi del fegato si sviluppano nella maggior parte dei casi dopo i 50 anni di età, prediligendo i soggetti di sesso maschile.

👉I tumori primitivi delle vie biliari si sviluppano più frequentemente nei soggetti di sesso femminile, con un’età media di esordio intorno ai 65 anni.

👩‍⚕️SINTOMI

Sia i tumori del fegato che quelli delle vie biliari sono, soprattutto nelle fasi iniziali, totalmente asintomatici. Sintomi specifici si manifestano al progredire della malattia e possono includere:

📌Dolore alla parte superiore dell’addome, con possibilità di irradiazione fino a schiena e spalle;

📌Ingrossamento del ventre;

📌Stanchezza;

📌Febbre;

📌Perdita di peso;

📌Mancanza di appetito;

📌Nausea;

📌Vomito;

📌Ittero.

Per la diagnosi dei Tumori primitivi del fegato e delle vie biliari è possibile avere delle risposte attraverso un’ecografia addominale.

Anche per questo tipo di tumore, nel mese di maggio, abbiamo organizzato una campagna di prevenzione che prevede un’ecografia degli organi addominali gratuita.

💙La vera e propria prevenzione però deve essere un lavoro quotidiano fatto di cura e di costanza perciò continuate a seguirci a partecipare alle nostre numerose iniziative perché il cancro si inizia a combattere dalla prevenzione!

Gruppo familiari

Nuovo appuntamento con la Dottoressa Silvia Dini dedicato ai familiari dei pazienti oncologici.

🕓Lunedì 15 maggio ore 18:00

📍sede di Diversamente Sani 

Il cancro colpisce l’intera famiglia e spesso non è semplice aiutare il malato durante il suo percorso di cure. Per questo sono nati i gruppi di auto-mutuo-aiuto, per affrontare queste problematiche insieme.

Perché INSIEME SI VINCE 

Gruppo pazienti

Nuovo appuntamento con la Dottoressa Silvia Dini 👇

Lunedì 8 maggio ore 18:00

📍sede di Diversamente Sani

Gruppo di auto-mutuo-aiuto dedicato ai pazienti oncologici. Un modo per poter condividere le proprie esperienze, paure per dare forza e sentirsi meno soli.

Perché INSIEME SI VINCE!

Per informazioni o per partecipare contattare il numero 340 2465096

Campagna prevenzione tumori addominali


Nel mese di maggio un’altra importante campagna di prevenzione 🎗️

Diversamente sani offre GRATUITAMENTE un’ecografia addome totale per la prevenzione del cancro degli organi addominali.

Prenota subito la tua ecografia da ELBA LIFE:

☎️ 0565 919139

👉È necessario, almeno due giorni prima della visita, fare un’adeguata preparazione: seguire una dieta povera di scorie  pesce/carne lessi, evitando carboidrati, frutta, verdura e bevande gassate o alcolici. Presentarsi all’esame a digiuno da almeno 8 ore.

👉Per partecipare è indispensabile avere la tessera socio o “Amico di Diversamente Sani” 2023❗

 

Calendario sede maggio

Un nuovo calendario di aperture per la nostra sede per il mese di maggio!

MARTEDÌ 2 ore 15-17
GIOVEDÌ 4 ore 15-17 
VENERDÌ 5 ore 10:30-12:30 

MARTEDÌ 9 ore 15-17 
GIOVEDÌ 11 ore 15-17 

MARTEDÌ 16 ore 15-17
GIOVEDÌ 18 ore 15-17
VENERDÌ 19 ore 10:30-12:30 

MARTEDÌ 23 ore 15-17 
GIOVEDÌ 25 ore 15-17 

MARTEDÌ 30 ore 15-17 

📍Via dell’Annunziata 9, Portoferraio