Evento Menopausa: viaggio consapevole

La menopausa è spesso vissuta come una fine, ma in realtà si tratta di una trasformazione. 

🤲🏻Un momento di cambiamento profondo, in cui il corpo si modifica, le emozioni si amplificano e il desiderio si ridefinisce. 

💖Questo non significa smettere di sentirsi vive, anzi: è il momento perfetto per riscoprirsi, liberarsi dalle aspettative e prendersi cura di ciò che siamo e di ciò che vogliamo diventare. 

👉🏼Il 5 aprile scopriremo attraverso la Naturopata Lucia Vigiani quali strumenti poter usare perché la menopausa sia solo l’inizio di un viaggio di consapevolezza.

Per iscrizioni e informazioni:

📲389 766 8023

 

‼️Posti limitati‼️

📆Termine iscrizioni 31 marzo

Orari sede mese di marzo

Troverete i nostri volontari presso la nostra sede anche per il mese di marzo! Per chi avesse bisogno di informazioni sui nostri progetti, rinnovo tessere o anche solo per conoscerci può trovarci i seguenti giorni👇

Ogni martedì e giovedì dalle ore 16 alle ore 18.

Ogni mercoledì – escluso il 5 marzo – dalle ore 16 alle 18.

Il martedì saranno presenti anche i volontari di René Mey per i trattamenti di medicina emozionale gratuiti 💞 

Carnevale a Porto Azzurro 💃

Domenica siamo stati al Carnevale di Porto Azzurro con i nostri amici di #Avis Porto Azzurro per raccogliere fondi per i #progetti che portiamo avanti per i pazienti #oncologici.

Grazie agli organizzatori per questa opportunità, grazie ai #volontari che instancabili sono sempre al nostro fianco e grazie a tutti coloro che sono passati al nostro banchetto per #donare a favore dei nostri progetti 🎗️

Rubrica “Vita fra le righe”📚

📚Dalla rubrica “Vita tra le righe” questo mese la psiconcologa Silvia Dini ci propone un libro di Ellen Langer, psicologa statunitense che, attraverso rigorose ricerche, ci dimostra come mente e corpo siano un tutt’uno.

👉Attraverso alcuni esempi di storie documentate e scientificamente analizzate, viene dimostrato che i nostri pensieri possono influire sul nostro benessere, in positivo o in negativo. 

💭La Langer ci invita così ad esercitare attraverso il nostro pensiero un controllo consapevole del nostro corpo, in quanto la nostra salute fisica va di pari passo al nostro benessere mentale, come una cosa sola.

Toscana: suicidio assistito

🤲🏻La Toscana è la prima regione che regola il suicidio assistito.

👥Il Consiglio regionale ha approvato la norma che regola i tempi e i modi per accedere al suicidio assistito.

👨🏼‍⚖️La legge toscana si occupa di garantire a tutti i pazienti che si rivolgono alle Asl della Toscana uguale trattamento di fronte alla richiesta di accedere alla procedura per il suicidio medicalmente assistito. E individua tempi e responsabilità per farlo.

👉🏼La legge appena approvata stabilisce dunque il percorso da seguire per chi vuole accedere al suicidio medicalmente assistito: 

📌la domanda semplificata da porre al direttore dell’Asl, 

📌la formazione della commissione – medica ed etica – che avrà massimo un mese per esprimersi sulla congruità dei requisiti, 

📌l’individuazione entro 10 giorni di un medico e di un farmaco da utilizzare; 

📌l’esecuzione, entro una settimana dalla fine dei due precedenti passaggi. 

🗂In tutto massimo 37 giorni per chi viene giudicato dalla commissione idoneo ad accedere al trattamento. 

Tutta la procedura sarà gratuita.

🗞Fonte: @corrierefiorentino

Contributi visite fuori sede

Uno dei progetti principali di Diversamente Sani è il progetto trasporti, cioè quello che prevede dei contributi per i pazienti che si muovono fuori dall’Elba per visite inerenti la patologia oncologica.

Questo progetto è vitale e ci permette di sostenere i soci che stanno facendo percorsi di cure che li costringono a viaggiare.

Nel 2024 abbiamo erogato contributi per un totale di €15044,50 e questo è stato possibile SOLO attraverso le donazioni fatte all’associazione.

Per questo vogliamo ringraziare le persone che puntualmente ci danno supporto, anche attraverso piccoli gesti, rendendo possibile tutti i progetti che Diversamente Sani mette in campo.

A scuola di prevenzione

Oggi abbiamo incontrato i ragazzi della scuola alberghiera per parlare insieme alla Dottoressa Monia Talenti di prevenzione attraverso l’alimentazione.

Un incontro importante perché la prevenzione è un lavoro da compiere quotidianamente e i giovani sono coloro in grado di lavorare su questo importante tema attraverso le loro energie per un futuro libero dal cancro.

Grazie alla Preside Alessandra Rando per questa opportunità e grazie Monia

Giornata mondiale contro il cancro 🎗️

🎗In occasione della giornata mondiale contro il cancro parliamo dei tumori della pelle.

👩‍🔬Il melanoma cutaneo, uno dei tumori della pelle, in Italia è il terzo più frequente al di sotto dei 50 anni in entrambi i sessi e nel 2023 sono state stimate circa 12.700 nuove diagnosi, di cui 7.000 tra gli uomini e 5.700 tra le donne.

👉Le caratteristiche di un neo che possono indicare l’insorgenza di un melanoma sono riassunte nella sigla ABCDE:

A come Asimmetria nella forma, un neo benigno è generalmente circolare o comunque tondeggiante, un melanoma è più irregolare;

B come Bordi irregolari e indistinti;

C come Colore variabile, ovvero con sfumature diverse all’interno del neo stesso;

D come Dimensioni in aumento, sia in larghezza sia in spessore, anche se i melanomi possono avere un’ampiezza di pochi millimetri;

E come Evoluzione del neo che, in un tempo piuttosto breve, mostra cambiamenti di aspetto(grandezza, forma, colore).

❗È fondamentale esporsi al sole in maniera moderata fin dall’età infantile, evitando le ustioni e sottoporsi periodicamente ad un controllo dermatologico.

📆Nel mese di febbraio Diversamente Sani ha aperto un’apposita campagna di prevenzione, visita il nostro sito per maggiori informazioni.