La Giornata Mondiale del Fegato è un’occasione importante per educare le persone su come prendersi cura del proprio fegato in modo da evitare malattie epatiche e riuscire anche a prevenire i tumori.
Il tumore del fegato rappresenta globalmente il quinto tumore più frequente nel mondo e il 3% di tutti i casi di tumore diagnosticati ogni anno a livello nazionale.
❓Quali sono i campanelli d’allarme di un possibile disturbo al fegato?
I sintomi di una persona con un problema al fegato possono includere:
vomito,
perdita di appetito,
stanchezza,
malessere,
importante perdita di peso,
colorazione scura delle urine o chiara delle feci,
ipoglicemia,
perdita del desiderio sessuale,
dolore addominale (soprattutto al lato destro),
gonfiore alle braccia o alle gambe,
pelle e occhi gialli,
insufficienza epatica.
‼️Fondamentale per la prevenzione è avere una dieta equilibrata, evitando il consumo di alcool e fumo, fare attività sportiva e adottare quindi uno stile di vita attivo.