La nostra Associazione desidera ringraziare gli Amici del Superstore Conad per la donazione in memoria della loro cara Trotta Antonietta.
Categoria: Senza categoria
Ringraziamento
La nostra Associazione desidera ringraziare il Sig. Giuseppe Lo Greco per la Sua donazione.
Memorial Giovanna Fratini Ciaponi


Regalati una Coccola
🏵REGALATI UNA COCCOLA🏵
Nel percorso oncologico spesso servirebbe una coccola per ritrovare le energie necessarie.
Da Life & Beauty potrai regalarti un massaggio rilassante offerto da Rosmery in esclusiva per i pazienti oncologici soci di Diversamente Sani 🌸
Per informazioni:
📲 349 6841063
In Memoria di Ambretta Puddu
Vogliamo ringraziare di cuore il Sig. Caselli Paolo per la sua donazione in memoria della cara Ambretta Puddu.
La nostra Associazione si unisce all’abbraccio per questa triste perdita.
La Psicologa Risponde
La crisi è resa ancora più dolorosa dalle trasformazioni fisiche determinate dai trattamenti oncologici che possono favorire l’insorgere di problemi nelle aree dell’immagine corporea, del funzionamento di coppia, del funzionamento sessuale, con un peggioramento generale della qualità della vita.
In entrambi i partner, la perdita e la diminuzione del desiderio sessuale sono strettamente correlati con le conseguenze psicologiche della malattia. È importante sottolineare che il desiderio sessuale risente dell’importanza che la coppia attribuiva alla sessualità prima della malattia, della qualità della relazione e dell’intesa sessuale tra i partner.
Dunque, per la coppia è fondamentale ricominciare a parlare dei propri vissuti e delle proprie paure, rispetto a ciò che è accaduto e che accadrà, per evitare che le angosce e le fantasie di entrambi blocchino il desiderio e riducano le possibilità di intimità e benessere reciproci.
Trovare momenti di coppia per parlare e condividere dubbi, paure e desideri, può facilitare una ripresa della vita sessuale. Infatti le coppie che sono in grado di manifestare i sentimenti, di privilegiare nella relazione sessuale gli aspetti intimi, di parlare apertamente dei cambiamenti sessuali determinati dalla malattia e dai trattamenti oncologici, di ricercare attività sessuali diverse da quelle usuali, sono in grado di favorire il mantenimento o la ripresa di un buon desiderio sessuale.
Per concludere, è fondamentale che la coppia ricerchi un dialogo aperto al confronto, per sanare la distanza che il dolore fisico e la sofferenza psicologica, se vissuti individualmente, possono rendere incolmabile.
🧑⚕️Dott.ssa Silvia Dini
☎️ 340-2465096
📧 s.dini1976@gmail.com

In Memoria di Secondo Casagrande
Ringraziamo sentitamente i vicini di casa del Sig. Secondo Casagrande per la loro donazione in sua memoria.
Grazie di cuore
Ringraziamo il Gruppo Facebook Elba e Marciana nel Cuore
La nostra Associazione desidera ringraziare il gruppo Elba e Marciana Nel Cuore per la loro donazione.
Donare, soprattutto se fatto col cuore, ci riempie di orgoglio e ci motiva ancora di più ad andare avanti nei nostri progetti nonostante la malattia, le cure spesso pesanti e le perdite che purtroppo siamo costretti ad affrontare.
Quindi Grazie di cuore ancora a tutti voi che avete deciso di aiutarci con la vostra donazione.
In Ricordo di Marco Paperini
La nostra Associazione desidera ringraziare la Classe del 1958 per la sua donazione in memoria del Sig. Marco Paperini.
Grazie davvero di cuore
Campagna Associativa 2022
Chi desidera rinnovare la tessera può venire in negozio da Amapola il martedì ed il giovedì dalle 17 alle 19. Grazie di ♥️ Le tessere hanno un ruolo importante perché ci permettono dì portare avanti tutte le iniziative e i progetti a favore dei malati oncologici sul territorio ♥️