Alterazioni delle unghie durante la terapia

Le alterazioni delle unghie sono dovute all’effetto tossico della terapia oncologica e farmacologica sugli epiteli dell’unghia e sono diverse a seconda dell’epitelio interessato.

Possono interessare tutte le unghie di mani e piedi, oppure possono apparire solo su alcune.

Solitamente le alterazioni delle unghie si manifestano durante tutta la durata del trattamento farmacologico; possono rimanere anche per diversi mesi o regredire in poco tempo, subito dopo l’interruzione della terapia.

Gli effetti collaterali sulle unghie delle persone in terapia sono:

📌fragilità, tale che le unghie si frammentano provocando fastidi e dolori

📌rallentamento della crescita

📌onicolisi, ovvero un distacco dell’unghia dal letto ungueale con forte dolore.

La cute intorno alle unghie, o perionichio, può presentare inoltre rossori, edemi, capillari prominenti tipici della paronichia, oppure soffrire di disidratazione e desquamazione, disturbi che possono evolvere in fissurazioni o ragadi. 

Altre manifestazioni più dolorose sono l’onicocriptosi e il granuloma, con importanti effetti invalidanti.

Articolo ripreso da Ontherapy

Ciao Simona…

La morte è un respiro profondo che soffia via l’anima dal corpo, con semplicità, quando quel corpo non è più in grado di ospitarla.

Sono andata via da qui ma sono ovunque, la mia anima resterà a vegliare su di voi finché non ci rincontreremo e allora sarà bello più di prima perché non avremo un corpo a delimitarci o a farci soffrire.

Non sono andata via…sono solo invisibile agli occhi.

Ciao Simona 💖