Inaugurazione Centro Umanitario Renè Mey

Il motto di Diversamente Sani è INSIEME SI VINCE e questo messaggio è stato messo in pratica da ogni volontario della Fondazione Renè Mey che in queste settimane si è prestato per andare a donare trattamenti di medicina emozionale, tanto che la sede è stata eletta a Centro Umanitario.

🕓Giovedì 5 gennaio alle 18:00

saranno presenti tutti i volontari per festeggiare l’apertura del primo Centro Umanitario di Medicina Emozionale all’Isola d’Elba.

Grazie a Francesca, motore di tutto e ad ognuno di voi per il proprio contributo.

Vi aspettiamo nella nostra sede

📍 Via dell’Annunziata 9 a Portoferraio.

Aperture sede gennaio

Che un nuovo anno abbia inizio!

Qui di seguito il nuovo calendario dell’apertura della sede per il mese di gennaio:

MARTEDÌ 3 ore 15-17

GIOVEDÌ 5 ore 15-17

MARTEDÌ 10 ore 15-17

MERCOLEDÌ 11 ore 15-17

SABATO 14 ore 10-12

MARTEDÌ 17 ore 15-17

GIOVEDÌ 19 ore 15-17

SABATO 21 ore 10-12

MARTEDÌ 24 ore 15-17

MERCOLEDÌ 25 ore 15-17

SABATO 28 ore 10-12

MARTEDÌ 31 ore 15-17

La sede è aperta a tutti per fornire  informazioni riguardo i nostri progetti e fare le nuove tessere 2023, solo così potrete partecipare alle nostre campagne di prevenzione ed allo stesso tempo sostenere i malati oncologici.

PASSAPAROLA!

 

 

Campagna associativa 2023

Il 2023 è ormai alle porte e Diversamente Sani ha già tanti progetti per l’anno che verrá.
 
Come fare a partecipare?
Facilissimo: basterà avere la tessera socio o Amico di Diversamente Sani 2023.
 
Sottoscrivila subito e ricevi notizie su eventi e iniziative, inoltre potrai partecipare gratuitamente alle campagne di prevenzione perché la lotta contro il cancro inizia con la prevenzione!
 
E tu, hai giá la tua tessera 2023?

 

 



Legge 104

Qual è la legge che tutela i disabili e cosa prevede?

La legge104 è la legge quadro di tutela dei soggetti diversamente abili, il cui scopo, in estrema sintesi è la rimozione delle cause invalidanti, la promozione dell’autonomia e della socializzazione e integrazione.

Questa legge prevede una serie di diritti, tra cui il più importante si declina nel mondo del lavoro attraverso i “permessi per 104”. 

Si tratta di permessi di cui possono usufruire sia le persone a cui sia stata riconosciuta una disabilità, sia i loro familiari.

Per poter accedere a tale diritto è necessario aver ottenuto il riconoscimento della legge 104 art.3 comma 3 e presentare apposita domanda all’INPS tramite spid o patronato

Apertura sede

Ecco qui il nuovo calendario relativo all’apertura della nostra sede per il mese di Dicembre.

Siamo disponibili per qualsiasi informazione riguardo iniziative e progetti e per effettuare il tesseramento.

Vi ricordiamo che con la tessera potrete accedere alle varie campagne di prevenzione e soprattutto sostenere i progetti a favore dei malati oncologici.

Passate a trovarci in questi giorni:

Giovedì 1 ore 15-17
Sabato 3 ore 10-12 
Mercoledì 7 ore 15-17 
Sabato 10 ore 10-12 
Martedì 13 ore 15-17 
Giovedì 15 ore 15-17
Sabato 17 ore 10-12
Mercoledì 21 ore 15-17
Giovedì 22 ore 15-17