A piedi nudi contro Il Mostro

piedi-nudi-spiaggiaLa mia perdita di capelli è stata scioccante: come tutti i giorni andai a fare tranquillamente la doccia, misi lo shampoo in testa e iniziai a lavarmi i capelli ma venivano via a manate.

Iniziai a urlare come una pazza, corse subito il mio ex marito con i miei figli…lui mi disse che nn ci sarebbe stato nessun problema! Prese il rasoio e iniziò il mio nuovo taglio a zero.

I miei figli mi dissero di mettermi un cappello perchè loro non mi volevano vedere senza capelli e così feci.

La cosa piu brutta però è stata per i miei genitori che proprio quel giorno erano a pranzo da me. Mio babbo si commosse molto e mia mamma lo consolava dicendogli che poi sarebbero ricresciuti più belli di prima.

 A me la perdita dei capelli non è mai interessata perchè pensavo solo a guarire da questo mostro!

 

Brunella

Perdere i capelli? Io sto combattendo

idratazioneMi è stato chiesto di spiegare la mia sensazione nel perdere i capelli, ma io non l'ho vissuto come un trauma, ho sempre pensato che la mia priorità in tutto questo percorso fosse un'altra: combattere il cancro!

I capelli ricresceranno e magari anche più belli, non voglio parrucche e chi non vuole vedermi così…beh si giri dall'altra parte!

Poi un'amica che ha fatto lo stesso percorso un giorno mi disse <<chissà, magari poi ti rendi conto che hai un bel cranio e che ti piace pure>> e così è stato: io il mio cranio nudo mai l'avevo visto.

Devo dire che il consiglio di rasarli al primo accenno di caduta è servito ad attutire il trauma che, del resto, è durato il tempo di una doccia….

 

Katia

La perdita dei capelli

cuffia-refrigerataLa perdita dei capelli è stata per me una delle cose che mi ha fatto più soffrire. Tanti tendono a sminuire questo aspetto, io invece mi sono sempre arrabbiata perché per me è stato un vero e proprio dolore.

Ricordo come se fosse oggi il momento della rasatura. Lo shock nello shock. Guardarsi allo specchio e prendere coscienza di quello che ti sta davvero succedendo. Si perché quando hai il cancro sei talmente "frastornata" che quasi non ti rendi conto di quello che sta realmente accadendo. Tutte le tue forze le devi impiegare per combattere, per far star il più possibile tranquilli i tuoi cari, per farti vedere forte.

Quel giorno io non lo dimenticherò mai. Quel giorno sono crollata. Ci ho sofferto tanto, è vero, però in ugual modo ho gioito quando a venti giorni dall'ultima chemio hanno ricominciato a crescere. Erano e sono tutt'ora bellissimi perché sono veri e perché sono miei!!!!

E questa gioia la può capire soltanto chi c'è passato.

 

Elena 

Ritorno alla Bellezza

15241251_1559112260782138_477195294855113767_nEsiste una fase cruciale nel percorso di guarigione che accomuna quasi tutti i malati di cancro: la perdita dei capelli!

Coloro che si sono sottoposti a chemioterapia spesso si sono ritrovati davanti allo specchio a dover fare i conti con una nuova immagine di sè, che non lasciava scampo.

Ognuno reagisce in modo diverso: alcune di noi si sono rasate prima che i capelli si diradassero <<perchè siamo noi le padrone della nostra vita, non la malattia>>, altre hanno cercato di tutelare le persone che le circondano mantenendo un'immagine rassicurante e perciò indossando la parruca piuttosto di un cappello o di un fulard.

Domenica 4 dicembre alle ore 18:00 nella sala de La Gran Guardia ci sarà un incontro pubblico dal titolo "Ritorno alla Bellezza. Cure oncologiche e capelli: un aiuto concreto" a cura di Bruno Giusti, specialista in materia e autore dell'omonimo libro.

L'evento sarà aperto a tutti e sarà possibile intervenire con domande direttamente al relatore, inoltre chi vorrà potrà acquistare il libro di Bruno Giusti e così sosterrà l'associazione DIVERSAMENTE SANI e i suoi progetti.