Gruppo auto-mutuo-aiuto pazienti

Se sei un paziente oncologico e hai bisogno di supporto psicologico, la nostra associazione in collaborazione con la Dottoressa Silvia Dini psiconcologa, ha creato dei gruppi di auto-mutuo-aiuto per poter condividere le proprie esperienze e il proprio percorso di cure.

Per informazioni o per poter comunicare la propria presenza contatta il numero 👇

📱340 2465096 Silvia

Prossimo appuntamento:

🕕 Lunedì 20 novembre ore 16-18

📍sede di Diversamente Sani, Via dell’Annunziata 7/9 Portoferraio 

🎗️Giornata mondiale tumore pancreas🎗️

🎗Il tumore al pancreas si manifesta quando alcune cellule, principalmente dei dotti pancreatici, si moltiplicano senza più controllo.

📊Nel 2022 in Italia sono stati registrati 14.500 casi in più e le persone più a rischio sono quelle fra i 50 e gli 80 anni.

⚠️Fattori di rischio importanti sono:

🚭il fumo, che raddoppia la possibilità di sviluppare il tumore

🧬mutazione genetica e familiarità (anche di tumore alla mammella o al colon)

🍔cattiva alimentazione

👨‍💻sedentarietà

In fase precoce non da sintomi particolari quindi spesso la diagnosi avviene quando il tumore è ad una fase già avanzata.

In seguito possono poi manifestarsi:

📌perdita di peso e di appetito

📌ittero,

📌dolore addominale,

📌nausea,

📌diabete.

Come fare prevenzione?

Per chi ha familiarità, effettuare controlli periodici, in generale seguire una dieta ricca di verdure e frutta, evitare il consumo di alcool e sigarette e svolgere attività fisica.

❗❗La prevenzione si fa tutti i giorni, non dimenticarlo❗❗

Grazie “Amici de La Pila”

Insieme anche sotto la pioggia. Nulla ci ferma, perché Insieme si vince! 

Grazie all’associazione Amici de La Pila per averci ospitato anche quest’anno alla loro festa di San Martino. 

Vi ricordiamo che il 2024 si avvicina e che per chi vorrà il nostro calendario è ancora disponibile. 

❓Cosa aspettate? 

Correte a prenderlo! ‍♂️

In foto anche: EndoElba e Fondazione Tommasino Bacciotti

Giornata mondiale cure palliative

Le cure palliative sono una categoria poco conosciuta che si declina in molteplici aspetti, non solo il fine vita.

Infatti il team di cure palliative dovrebbe prendere in carico i pazienti a inizio trattamento anche per quelle diagnosi che non hanno esito infausto.

Nella presa in carico del paziente è compresa la costruzione di una rete intorno al paziente in cui anche i familiari diventano parte integrante del protocollo di cura.

In particolare ai familiari viene periodicamente sottoposta la “scala ZAIT” per la valutazione del loro stato psico-emotivo in riferimento al ruolo di supporto e accompagnamento del malato.

Il cancro è una malattia che colpisce tutta la cerchia del paziente pertanto monitorare e salvaguardare la salute di tutti è funzionale per un buon esito del percorso terapeutico.

Tumori maschili: i sintomi

👥Gli uomini si ammalano di cancro circa il 19% in più delle donne ma al tempo stesso sono quelli che tendono a fare meno visite di controllo.

👩🏻‍⚕️La diagnosi precoce rimane uno dei pilastri fondamentali per la lotta contro il cancro e riconoscere i sintomi il prima possibile aumenta le possibilità di trattamento e di sopravvivenza.

❗️Spesso i tumori, soprattutto nelle fasi iniziali, non presentano sintomi specifici. 

☝🏻Tuttavia è bene far caso a certi sintomi anche se sembrano riconducibili ad altre patologie.

🔔Ecco qui alcuni campanelli d’allarme a cui fare attenzione:

📌problemi di eiaculazione o di erezione

📌problemi ad urinare

📌feci anomale o con sangue

📌cambiamenti ai testicoli

📌immotivata perdita di peso e stanchezza persistente.

🎗️La lotta contro il cancro inizia con la prevenzione: non trascurarti!

Gruppo pazienti

Nuovo appuntamento per il mese di novembre dei gruppi di auto-mutuo-aiuto dedicato ai pazienti oncologici con la dottoressa Silvia Dini psiconcologa 👇

🕕 Lunedì 6 Novembre ore 16-18

📍sede di Diversamente Sani, Via dell’Annunziata 7/9 Portoferraio

Gli incontri sono gratuiti per i soci di Diversamente Sani.

Per avere informazioni o comunicare la propria presenza:

📱340 2465096 Silvia Dini

 

Ciao Umberto

Siamo mai veramente pronti alla morte?

La morte intesa come realtà per noi che restiamo, intesa come distacco da chi amiamo…

Credo proprio di no ma credo anche che dentro ognuno di noi il distacco non avvenga mai davvero!

Grazie Umberto per l’amico che sei e resterai sempre, 

Grazie per ogni sorriso, 

Grazie per la tua voce ridente e per averci accompagnato pedalando in ogni pazza impresa poi rivelatasi vincente perché fatta insieme.

“Insieme si vince” ed è vero anche oggi perché insieme abbiamo vinto la paura e ci siamo regalati un pezzo di vita indelebile.

Ciao Umbe…

Ci rincontreremo tra una pedalata e l’altra ‍♂️