Vivere a metà


Cancro al senoCi sono dei giorni che nonostante la situazione sia tranquilla mi sento fuori posto.

Perché? Perché i dottori dicono bene quando ti illustrano le situazioni che si presenteranno, facendoti discorsoni del tipo: <<non si preoccupi, con il tempo tutto si rimette in circolo, il corpo ha solo bisogno di tempo>> – sì, tempo…che sembra fermarsi talvolta, lasciandoti in balia di quelli che poi dovrebbero essere i fantomatici problemi passeggeri delle terapie.

Io nonostante l'impegno psicologico che ci metto non mi sento così appagata dai discorsoni, mi sono ritrovata ad essere donna a metà.

Ho già detto e ripeto che vado comunque per la mia strada e mi faccio largo nelle difficoltà non arrendendomi MAI ma a volte penso che se fossi stata sola, e per sola intando né figli né marito, dal punto di vista psicologico un po' egoistico la strada da percorrere sarebbe stata più semplice perché avrei pensato solo a me e a quello che mi avrebbe fatto piacere essere in ogni momento. 

Tutto questo con famiglia non avviene. Ma la parte più dura non è essere mamma, che alla fine è la perla preziosa dell'unione di due persone che vivono tempi pesanti.

Ma ad essere moglie a 360° poi che ti viene a mancare una parte importante nell'essere donna, viene ammazzata – passatemi il termine – la tua sessualità che con tutto il tuo impegno viene meno.

E credetemi: non è facile in una coppia, per quanto affiatata, far fronte a questo problema.

Spero e mi auguro che la medicina aiuti noi donne quanto prima a curare, sì ho detto "curare", anche questo problema non meno importante della malattia in se stessa.

Perché è bello vivere e star bene ma la parola "bene" si intende godere a pieno di quello che fa parte dell'essere umano nella sua completezza in tutti i suoi sensi.
 

Cristina Orzati 

Il nostro DH Oncologico per AIOM

aiom

 

Il Dott. F. Dargenio con una lettera,  annuncia orgoglioso a tutto il 4 piano che il Day hospital Oncologico dell'Ospedale di Portoferraio è stato selezionato dal Direttivo dell'Associazione Italiana di oncologia Medica (AIOM) per una campagna di informazione sull'attività oncologica svolta sul territorio nazionale.

Questa iniziativa prevede la realizzazione di un filmato che verrà proiettato nel corso del prossimo convegno nazionale AIOM.

La data prevista per le riprese sarà il giorno 08/05/2017 e l'oggetto del filmato saranno i locali del nostro DH Oncologico.

Questa iniziativa è di sicuro interesse poichè ci permette di far conoscere al meglio la struttura in cui operiamo e le attività di servizio ed assistenza fornite e di cui certo siamo molto soddisfatti!!

Ringraziamo il Direttivo AIOM per questa importantissima opportunità e anche il Dott. F. Dargenio per la possibiltà donata a questo reparto cosi difficile ma allo stesso tempo cosi meraviglioso.