Tumore al seno maschile🎗️

 

🎗️Il tumore al seno riguarda solo le donne?

NO

👉Il tumore al seno è una neoplasia principalmente femminile ma, seppur con incidenza inferiore, può colpire anche gli uomini.

📈Proprio per la sua bassa incidenza nel mondo maschile, gli uomini tendono a sottovalutare il problema ignorando segnali di pericolo o ritardando visite mediche che sono fondamentali per una diagnosi precoce e quindi chiave per la guarigione.

❓E tu lo sapevi?

💬Facci sapere nei commenti!

Presentazione calendario 2024

Ciak…La vita è un film
Dal corso di fotografia di Paolo Calcara è nato il calendario 2024 di Diversamente Sani che quest’anno racconta una storia unica come quella dei fotografi che lo hanno realizzato.

Attraverso un obiettivo, la vita scandita in tappe, ognuna estrapolata da un celebre film

Grazie a tutti per aver partecipato all’evento di presentazione presso la Centrale Gourmet, il vostro sostegno ci riempie il cuore

Vieni a trovarci in sede per avere il tuo calendario e sostenere i nostri progetti.

Continuate a seguirci per conoscere le prossime iniziative!

Grazie Villa Ottone

A settembre la suggestiva location Villa Ottone ha ospitato il concerto di Emiliano Toso, dove musica e solidarietà si sono incontrati per dar vita ad una serata emozionante✨

Grazie per aver devoluto il ricavato della serata a Diversamente Sani 🌺

È attraverso questi gesti che la nostra associazione riesce a portare avanti i propri progetti a favore dei malati oncologici 🎗️

Perché INSIEME SI VINCE 💙

Assemblea soci

Ordine del giorno:

  • elezione per il rinnovo del Consiglio Direttivo per fine mandato a Ottobre 2023;
  • varie ed eventuali.

L’assemblea sarà validamente costituita secondo le norme statutarie.

❗️Si ricorda che per l’elezione del Consiglio Direttivo ogni socio può esprimere fino ad un massimo di 5 preferenze e il socio che intende candidarsi, può mandare la propria candidatura entro e non oltre il 16 ottobre all’ indirizzo diversamentesani@gmail.com

Grazie a chi parteciperà.

www.diversamentesanielba.it

Cos è la sindrome di Modor 🎗️

Si tratta di una tromboflebite delle vene superficiali del torace.

Si palesa con un’infiammazione delle vene superficiali, le quali si accaldano, divengono rosse e si irrigidiscono, creando dei “cordini” all’attaccatura della mammella che causano dolore e gonfiore.

❗️Cause

👉🏻Può insorgere soprattutto a seguito di: 

▪️interventi chirurgici al seno

▪️interventi di chirurgia ricostruttiva al seno

▪️interventi al torace

▪️utilizzo protratto di bendaggi compressivi nella zona interessata.

🤲🏻Generalmente questa sindrome tende a risolversi spontaneamente tramite l’assunzione di farmaci antinfiammatori

☝🏻Solo raramente può complicarsi fino a cronicizzare e richiedere un intervento chirurgico risolutivo.

🎬Ciak…La vita è un film 🎥

Questo è il calendario 2024 di Diversamente Sani che quest’anno racconta una storia unica come quella dei fotografi che lo hanno realizzato.

Curiosi? Allora non potete mancare alla presentazione del nostro calendario 👇🏼

📆Martedì 10 ottobre
🕰️ 18:00
📍La Terrazza Gourmet

Vi aspettiamo numerosi!

INSIEME SI VINCE 💙

Serata Giannino Live Music..Grazie!

Serata di raccolta fondi “La nuda verità: quando una palpata può salvarti la vita”

Anche quest’anno Giannino Live Music ci ha ospitato per una serata all’insegna della prevenzione e del divertimento!

Grazie a Manola e allo staff di Giannino,
alla Nostra Super Mascotte,
ai nostri volontari e
a tutti presenti 💙

Le donazioni che sono state raccolte durante la serata contribuiranno alla realizzazione della campagna di prevenzione dei tumori maschili che ci sarà nel mese di novembre.

📲Seguici per restare aggiornato!

Gruppo familiari

Con il mese di ottobre ripartono anche i gruppi di auto-mutuo-aiuto dedicati ai familiari dei pazienti oncologici, a cura della Dottoressa Silvia Dini Psiconcologa.

Il cancro colpisce tutta la famiglia, per questo riteniamo fondamentale che il caregiver possa condividere la propria esperienza con altre persone che come lui vivono questa situazione, in modo da aiutare e ricevere sostegno per non sentirsi solo.

Gli incontri si svolgeranno ogni secondo lunedì del mese

Per informazioni e per partecipare:

Dottoressa Silvia Dini 📲340 2465096

 

Prossimo incontro👇

Lunedì 9 ottobre

Ore 18:00

📍Sede Diversamente Sani – Via dell’Annunziata 7/9