Cone funzionano le tecniche di medicina emozionale?

La terapia emozionale funziona per conto suo.

Dimentica l’ego, fai del tuo meglio per dare un trattamento/tecnica. Non pensare a nulla, non gridare, nè il tuo ego nè la tua conoscenza sono importanti. Dimentica tutto ciò che sai, che senti, non importa se sei medico o veggente o se sei un professionista, non importa se sei arrabbiato, malato o triste…la cosa più importante è che sei un essere che aiuta un altro essere: è così che funziona la tecnica.

✨Stai in silenzio, entra nel vuoto per unire il tuo essere con la parte umana. 

Risveglia la compassione.

Tutti abbiamo la capacità di guarire l’altro, a volte basta un sorriso per accarezzare un cuore che soffre.

La medicina emozionale va più a fondo ma alla base c’è l’intenzione di aiutare gli altri a stare meglio.

Ogni martedì i volontari della Fondazione René Mey sono nella sede di Diversamente Sani per donare trattamenti a chiunque voglia riceverne.

Scrivici per ulteriori informazioni!

Gruppi di auto-mutuo-aiuto..A presto

I gruppi di auto-mutuo-aiuto si prendono una piccola pausa estiva ma non vi preoccupate, ci rivedremo a settembre!

Grazie alla nostra psiconcologa Silvia Dini che conduce i gruppi con grande dedizione e collabora con la nostra associazione donando tutto il suo amore e la sua professionalità💕

Il nostro lavoro non si ferma perciò continuate a seguirci!

Stay tuned 😉

Rubrica vita tra le righe: chi aiuta i caregiver?

Un nuova lettura consigliata dalla nostra psiconcologa Silvia Dini per la nostra rubrica “Vita tra le righe”.

Questo mese il libro di Manuela Provantini intitolato “Chi aiuta i caregiver? Quando un familiare si ammala di cancro”.

Durante un percorso di cure al centro di tutto troviamo ovviamente il paziente ma non dobbiamo dimenticarci di un’altra figura molto importante: il caregiver.

Il caregiver è quella moglie/marito, figlio, amico, chiunque si prenda cura della persona colpita dal cancro e che svolge un ruolo fondamentale anche per il buon esito delle cure.

Le persone vicino ad un malato spesso si fanno carico di tutte le emozioni dell’altro, le assorbono e si mettono a totale disposizione del malato dimenticandosi spesso dei propri bisogni e necessità.

❓Perciò quali sono i bisogni di chi sta a fianco di un malato di cancro? Come gestisce e affronta le emozioni?

‍‍Come la malattia di un genitore può influenzare la crescita di un figlio?

In questo libro l’autrice cerca di dare risposta a questi e ad altri interrogativi ed è rivolto a tutti coloro che si ritrovano ad accompagnare una persona cara nel difficile percorso di cure.

Conclusione campagna prevenzione nei

👩‍⚕️Maggio è il mese della prevenzione del tumore alla pelle e la nostra associazione ha messo a disposizione ben 100 mappature dei nei, quest’anno anche grazie al contributo della Fondazione Acqua dell’Elba.

🎗La lotta contro il cancro parte dalla prevenzione!

👉Sostieni i nostri progetti: ritira in sede la tua tessera “Amico di Diversamente Sani”.

ve

Caressflow: ce l’abbiamo fatta!

Ce l’abbiamo fatta!

Caress Flow è stato acquistato e donato all’ospedale di Portoferraio.

Grazie al sostegno di tantissime persone siamo riusciti a donare questo meraviglioso macchinario al nostro nosocomio e a renderlo fruibile a tutte le donne che vivono all’Elba.

‍⚕️‍⚕️Grazie a Francesca e Debora per averci proposto questo progetto

‍Grazie a Federica per aver coordinato tutta la burocrazia 

‍Grazie a Fiammetta per essere stata un interlocutore fantastico

Grazie a Pulvis per aver corso con noi e per noi

Grazie alla magnifica squadra della Corsa BeneFICA

Grazie ad ognuno di voi per aver donato, passato parola, sostenuto il progetto dandoci supporto e incoraggiamento

Noi ci crediamo e ogni iniziativa lo conferma: INSIEME SI VINCE

Convenzione nutrizioniste

L’alimentazione è un importante tassello nel percorso di prevenzione e cura del cancro.

‍⚕️Proprio per questo Diversamente Sani ha stipulato convenzioni con tre diverse nutrizioniste per offrire ai propri soci la possibilità di un percorso personalizzato che risponda alle necessità del paziente.

Prendersi cura di sé è il primo passo verso la guarigione!

Aperture sede Maggio

Nuovo calendario di aperture della sede per il mese di maggio, con orario 16-18 👇

2 giovedì 

7 martedì 

8 mercoledì 

9 giovedì 

14 martedì

16 giovedì

21 martedì 

22 mercoledì

23 giovedì 

28 martedì 

29 mercoledì 

30 giovedì 

Vi ricordiamo che ogni martedì saranno presenti anche i volontari di Renée Mey per i trattamenti di medicina emozionale GRATUITI 💕