Cancro e menopausa

🎗Il trattamento del tumore al seno in alcuni casi può portare all’induzione farmacologica della menopausa. 

🧫È il caso di tumori ormono-responsivi, cioè i tumori le cui cellule crescono anche grazie agli ormoni prodotti dall’organismo femminile in età fertile.

In circostanze come questa, viene somministrato un farmaco che agisce sull’asse ipotalamo-ipofisi bloccando gli ormoni ipofisari che regolano la produzione di estrogeni a livello ovarico. 

❓Quali possono essere i sintomi di questa menopausa indotta?

‼In alcuni casi sono più intensi rispetto alla menopausa fisiologica, perché la menopausa indotta insorge rapidamente.

Tuttavia, i sintomi sono comunque gli stessi. 

Quelli più comuni comprendono: 

📌vampate

📌irritabilità

📌insonnia

📌secchezza vaginale

📌dolori durante i rapporti sessuali (disparenunia)

📌riduzione della memoria

❓Come fare a contrastare queste problematiche?

📆Diversamente Sani ha studiato un appuntamento ad hoc!

Il 5 aprile, insieme a Lucia Vigiani, naturopata e counselor, parleremo di come vivere la menopausa in modo armonico e senza effetti indesiderati, scopriremo quali rimedi mettere in campo per vivere al meglio questa della vita. 

👉Per partecipare all’incontro è necessario iscriversi entro il 27 marzo

Per iscrizioni o informazioni 📲389 7668023

Giornata mondiale del sonno😴

💤Ai pazienti oncologici accade spesso di sperimentare disturbi del sonno a causa di effetti collaterali di medicinali, come dolore fisico, stress psicologico…

Quindi cosa fare per affrontare questa problematica?🤔👇

🏃Fare attività fisica, seppur leggera, durante la giornata aiuta a regolarizzare il ritmo del sonno.

 📵Oppure evitare gli schermi luminosi prima di andare a dormire, dedicandosi piuttosto alla lettura di un buon libro.

🧘Può essere di aiuto praticare meditazione o yoga per ridurre ansia e stress.

🥦Come sempre anche il cibo ha un ruolo rilevante: è preferibile una cena leggera ed evitare di assumere durante la giornata troppi zuccheri, caffeina o teina.

E tu lo sapevi?

Evento Menopausa: viaggio consapevole

La menopausa è spesso vissuta come una fine, ma in realtà si tratta di una trasformazione. 

🤲🏻Un momento di cambiamento profondo, in cui il corpo si modifica, le emozioni si amplificano e il desiderio si ridefinisce. 

💖Questo non significa smettere di sentirsi vive, anzi: è il momento perfetto per riscoprirsi, liberarsi dalle aspettative e prendersi cura di ciò che siamo e di ciò che vogliamo diventare. 

👉🏼Il 5 aprile scopriremo attraverso la Naturopata Lucia Vigiani quali strumenti poter usare perché la menopausa sia solo l’inizio di un viaggio di consapevolezza.

Per iscrizioni e informazioni:

📲389 766 8023

 

‼️Posti limitati‼️

📆Termine iscrizioni 31 marzo

Toscana: suicidio assistito

🤲🏻La Toscana è la prima regione che regola il suicidio assistito.

👥Il Consiglio regionale ha approvato la norma che regola i tempi e i modi per accedere al suicidio assistito.

👨🏼‍⚖️La legge toscana si occupa di garantire a tutti i pazienti che si rivolgono alle Asl della Toscana uguale trattamento di fronte alla richiesta di accedere alla procedura per il suicidio medicalmente assistito. E individua tempi e responsabilità per farlo.

👉🏼La legge appena approvata stabilisce dunque il percorso da seguire per chi vuole accedere al suicidio medicalmente assistito: 

📌la domanda semplificata da porre al direttore dell’Asl, 

📌la formazione della commissione – medica ed etica – che avrà massimo un mese per esprimersi sulla congruità dei requisiti, 

📌l’individuazione entro 10 giorni di un medico e di un farmaco da utilizzare; 

📌l’esecuzione, entro una settimana dalla fine dei due precedenti passaggi. 

🗂In tutto massimo 37 giorni per chi viene giudicato dalla commissione idoneo ad accedere al trattamento. 

Tutta la procedura sarà gratuita.

🗞Fonte: @corrierefiorentino

A scuola di prevenzione

Oggi abbiamo incontrato i ragazzi della scuola alberghiera per parlare insieme alla Dottoressa Monia Talenti di prevenzione attraverso l’alimentazione.

Un incontro importante perché la prevenzione è un lavoro da compiere quotidianamente e i giovani sono coloro in grado di lavorare su questo importante tema attraverso le loro energie per un futuro libero dal cancro.

Grazie alla Preside Alessandra Rando per questa opportunità e grazie Monia

Mima-digiuno, un nuovo corso con Monia Talenti!

🍜Mima-digiuno🥙

In partenza una nuova occasione per imparare a nutrirsi in modo consapevole, utilizzando il cibo come strumento di prevenzione e guarigione.

👩‍⚕️Due incontri, uno in presenza e uno online, in un percorso di 5 giorni con la Dottoressa Monia Talenti come guida.

🙋‍♀️Negli incontri parleremo del MIMA-DIGIUNO e degli studi scientifici al riguardo, di come adattare la pratica alle proprie esigenze personali, quando ripeterla in base alle proprie necessità specifiche e come affrontarla in concreto.

👩‍🍳Nel primo incontro ci sarà un interessantissimo corso per i pranzi in vaso-cottura, a seguire ci sarà un incontro zoom per vedere come seguire in modo preciso il percorso, come motivarci attraverso il gruppo e affrontare le eventuali criticità o difficoltà.

❓Come partecipare?

Per partecipare è necessario:

👉essere in possesso della tessera 2025 Amico o Socio

👉inviare una mail a diversamentesani@gmail.com

👉passare presso la nostra sede per l’iscrizione 

❗️Il corso è a numero chiuso❗️

Caressflow,le vostre testimonianze

“Salve sono iscritta all’associazione Diversamente Sani di Portoferraio ed ho usufruito del trattamento del macchinario Caress Flow, acquistato con una raccolta fondi dalla predetta associazione e donato all’ospedale di Portoferraio. 

Questo macchinario aiuta tutte le donne che soffrono di atrofia e/o secchezza vaginale. 

Da questo trattamento, dopo la quarta seduta, ho ricevuto tanto beneficio tanto da non provare più dolore durante i rapporti e poter essere tornata a sentirmi più donna in tutta la sua completezza. 

Per questo voglio ringraziare l’associazione Diversamente Sani nonché l’ostetrica Francesca che mi sta seguendo durante questo percorso, che considero di una umanità strepitosa. 

Grazie ancora.”

✍️Teresa

Lettura del mese📖

📚Dalla rubrica “Vita tra le righe”, questo mese la nostra psiconcologa Silvia Dini ci propone una lettura da un tema molto delicato: la malattia in famiglia.

👨‍👩‍👦In “Che succede mammina?” di Laura Schiaroli possiamo capire quanto il silenzio e il non coinvolgimento dei figli possa creare disorientamento e frustrazione.

👨‍👧Questo testo cerca così di dare degli strumenti ai genitori per raccontare la malattia ai propri figli e riuscire affrontarla insieme, attraverso una storia illustrata e consigli di alcune psicoterapeute.

👩‍⚕️La malattia è un evento destabilizzante sia come individui che come famiglia, per questo è utile rivolgersi a figure di supporto come psiconcologi pronti a fornire gli strumenti per affrontare anche questo aspetto del percorso di cura.

Giornata mondiale diritti dell’uomo

Nella giornata mondiale dei diritti dell’uomo, citiamo Massimo Recalcati che ci parla del diritto alla cura.

La cura non è solo un protocollo farmacologico da applicare ma è il prendersi cura, in qualità di essere umani, di coloro che ci circondando.

Il senso di cura non nasce da una particolare necessità, è intrinseco alla condizione umana, perciò non termina in un momento stabilito ma deve accompagnare ogni individuo in ogni ambito e fase della propria esistenza.

La cura si basa su un legame d’amore che non conosce reciprocità ma esiste soltanto, in modo universale, nella consapevolezza che tutti siamo uno e che solo insieme si vince.