Conclusione cucina curativa

Il 26 marzo, con l’ultimo incontro di cucina curativa si è concluso il nostro ciclo di incontri per imparare a prevenire il cancro attraverso l’alimentazione.

I partecipanti sono stati tanti ma ancora di più coloro che hanno chiesto di partecipare perciò, per chi non è riuscito, non disperate perché a fine stagione ripartiremo con nuovi progetti.

Siamo stati piacevolmente stupiti dalle adesioni di questo anno e siamo convinti che il cambiamento sia in atto perciò a noi sta offrire gli strumenti perché tutti sappiano come fare prevenzione giorno per giorno e non solo un mese l’anno.

Grazie a tutti i partecipanti 👫

Grazie a Elba Kitchen Club 🥘

Grazie a Monia Talenti 👩🏼‍⚕️

Restate connessi per non perdervi i prossimi appuntamenti 📲😉

Campagna prevenzione tumori della pelle

L’estate si avvicina e noi non ci vogliamo far cogliere impreparati!

Prenota subito la tua mappatura dei nei gratuita e preparati ad una nuova estate per goderti il sole con prudenza.

Non hai ancora la tessera 2023?

Guarda sul sito quando sarà aperta la sede.

Per prenotazioni:

☎️0565 919139

Aperture sede mese di Aprile

Nuovo mese, nuovo calendario di aperture della nostra sede!

Martedì 4 aprile ore 15-17 
Giovedì 6  ore 15-17 
Sabato 8 ore 10:30-12:30

Martedì 11 aprile ore 15-17 
Giovedì 13 aprile ore 15-17

Martedì 18 aprile ore 15-17 
Giovedì 20  ore 15-17 
Sabato 22 ore 10:30-12:30 

Mercoledì 26 ore 15-17 
Giovedì 26 ore 15-17 

Ci trovate in Via dell’Annunziata 9, Portoferraio per informazioni riguardo i nostri progetti ed iniziative e per le tessere 2023.

Vi aspettiamo!

Consegna tablet, grazie Rotary Club

Ieri siamo andati a consegnare al DH oncologico di Portoferraio l’iPad acquistato grazie al contributo del Rotary Club Isola d’Elba per l’utilizzo dell’ecografo portatile.

L’ecografo era stato acquistato grazie all’Ultramaratona di aprile 2022 ed è uno strumento di grande utilità all’interno del reparto.

Con l’iPad abbinato sarà di più immediato utilizzo in quanto non dovrà essere collegato ad un dispositivo personale all’occorrenza.

Grazie a Michela e al Rotary Club dell’Isola d’Elba per il sostegno ai nostri progetti

INSIEME SI VINCE

Conclusione campagna tumori genitali femminili

Si conclude la campagna di Endoelba e Diversamente Sani per la prevenzione dell’endometriosi e dei tumori genitali femminili.

Sono state fatte ben 100 ecografie transvaginali gratuite per i detentori delle tessere 2023.

Le campagne però non finiscono qui quindi continua a seguirci per scoprire i prossimi appuntamenti e ricorda che la prevenzione deve essere una scelta quotidiana, insieme a controlli puntuali!

La vita è preziosa, PROTEGGILA!

Gruppo pazienti

Continuano gli incontri di gruppo con la Dott. Silvia Dini.

Il prossimo appuntamento sarà dedicato ai pazienti oncologici👇

🕓Lunedì 3 aprile dalle ore 18:00, presso la sede di Diversamente Sani 

Vi ricordiamo che l’incontro è gratuito per i pazienti soci di Diversamente Sani.

Per comunicare la propria presenza o per avere informazioni, contattare il numero

📲340 2465096

 

 

Auguri Paolo Calcara!

Con te ha avuto inizio tutto…

Hai abbracciato ogni nostra iniziativa, donandoci il tuo tempo per portare a termine ogni progetto a favore dei malati oncologici.

Sei una persona dal cuore d’oro, una risorsa e una colonna fondamentale per noi.

Tantissimi auguri  Paolo Calcara dalla famiglia di Diversamente Sani 💙

Speriamo di averti ancora con noi per condividere altri progetti all’insegna della solidarietà, perché come diciamo sempre INSIEME SI VINCE!

Gruppo Lutto

Ultimo appuntamento del mese con la Dottoressa Silvia Dini, un incontro di gruppo dedicato a chi ha subito un lutto, a prescindere dalla malattia e dal cancro👇

🕓27 marzo dalle ore 18:00

📍sede di Diversamente Sani

Vi ricordiamo che l’incontro è gratuito sia per i soci che per gli amici di Diversamente Sani.

Se ancora non avete ancora fatto la tessera 2023, potete passare presso la sede, gli orari li trovate qui sul sito.

Giornata dello sport per “I sogni di Anna”

Ci vuole coraggio per scegliere di prendere il proprio dolore e trasformarlo in qualcosa di buono.
Ci vuole coraggio perché significa toccarlo, accettare che cambi forma con la paura immensa di perdere qualche tassello del percorso che ti ha portato fino a lì, con la paura che andando avanti i ricordi si possano dissipare e il tempo ci possa far sentire più lontani.
Tommaso e Oxana hanno quel coraggio!
Non sono rimasti immobili ma hanno deciso di continuare il cammino di realizzazione dei sogni di Anna 🧡.

Quanto coraggio ci vuole?
Un’immensità! Ma la forza sta nel loro Amore che continua a guidarli con Annina dietro le quinte.

L’Amore non può finire mai…e loro ne sono la prova.

Grazie a tutta la famiglia di Anna,
Grazie a Federica per il suo grande impegno e la tenacia per la realizzazione di questo evento,
Grazie ai volontari presenti,
Grazie a chi ha partecipato o è passato anche solo per donare un po’ di energia 🦋

INSIEME SI VINCE💙

Tumore ovarico

È un tumore che si sviluppa dalle ovaie o dalle tube di falloppio

🗓️In Italia ogni anno 5000 donne si ammalano di tumore ovarico ed è al settimo posto fra i tumori più diffusi, con una sopravvivenza a 5 anni dalla diagnosi del 40%.

📊Nell’80% dei casi la diagnosi avviene quando il tumore è già in fase avanzata in quanto asintomatico o con sintomi aspecifici.

Esistono diversi tipi di tumore ovarico:

📌carcinoma delle cellule germinali, ha origine dalle cellule che producono gli ovuli e generalmente colpisce donne di età inferiore ai 30 anni

📌tumore delle cellule stromali, si sviluppa nel tessuto connettivo 

📌carcinoma delle cellule epiteliali, si sviluppa sulla superficie delle ovaie e rappresenta più del 90% delle diagnosi di tumore ovarico.

Di quest’ultimo gruppo fa parte il carcinoma endometroide dell’ovaio, il quale si diffonde a partire dall’endometrio.

Il rischio di ammalarsi di tumore ovarico, come per gli altri tumori genitali femminili, è spesso associato a neoplasie colon-rettali e porta spesso ad ammalarsi di tumore mammario.

Fondamentale è fare prevenzione, oltre a puntuali controlli.