Ritorno alla Bellezza

15241251_1559112260782138_477195294855113767_nEsiste una fase cruciale nel percorso di guarigione che accomuna quasi tutti i malati di cancro: la perdita dei capelli!

Coloro che si sono sottoposti a chemioterapia spesso si sono ritrovati davanti allo specchio a dover fare i conti con una nuova immagine di sè, che non lasciava scampo.

Ognuno reagisce in modo diverso: alcune di noi si sono rasate prima che i capelli si diradassero <<perchè siamo noi le padrone della nostra vita, non la malattia>>, altre hanno cercato di tutelare le persone che le circondano mantenendo un'immagine rassicurante e perciò indossando la parruca piuttosto di un cappello o di un fulard.

Domenica 4 dicembre alle ore 18:00 nella sala de La Gran Guardia ci sarà un incontro pubblico dal titolo "Ritorno alla Bellezza. Cure oncologiche e capelli: un aiuto concreto" a cura di Bruno Giusti, specialista in materia e autore dell'omonimo libro.

L'evento sarà aperto a tutti e sarà possibile intervenire con domande direttamente al relatore, inoltre chi vorrà potrà acquistare il libro di Bruno Giusti e così sosterrà l'associazione DIVERSAMENTE SANI e i suoi progetti.

 

Vivere il reparto

Un giorno fu scritto che ci sono persone che donano per il gusto di donare perché il loro cuore è grande anche se nel loro cammino hanno incontrato il dolore e la sofferenza.

imageAlcuni di loro varcano le porte del corridoio del quarto piano in punta dei piedi, trascinando le gambe stanche, altri con voli da trapezisti.

L'attesa è lunga e logorante in quelle poltroncine azzurre, in un andirivieni di sorrisi tristi, ma ci sono braccia aperte che gli accolgono e ognuno di noi dona un po' di sé. Così si instaurano rapporti, le loro vittorie sono le nostre e spesso accade che la loro riconoscenza sia più grande del loro dolore, anche quando le loro speranze si sono spente.

Quando ci fecero sapere che era stata fatta una donazione per il reparto e ci chiesero per cosa avremmo voluto fossero utilizzati quei soldi, pensammo immediatamente alla cucina! La cucina come simbolo della famiglia, come luogo di ritrovo. Perché noi vogliamo che chi viene da noi si senta a casa. 

Quindi grazie per chi ha donato per raggiungere questo scopo: le ragazze dell'acqua dell'Elba.

Grazie anche per le altre donazioni alla Famiglia Marini, Famiglia Castels, Cristina  Barbadori, Cristina Orzati e a tutti gli elbani che stanno contribuendo ad arricchire la nostra biblioteca. Grazie a DIVERSAMENTI SANI. 

 

Il DH oncologia Elba

Le Belle Iniziative

14915403_1546633258696705_3943806173898457860_nNel reparto di oncologia di Portoferraio sta nascendo un angolo lettura per alleggerire l'attesa…

Per chi non ci conosce – sia noi pazienti che medici e infermieri – forse non è di immediata comprensione questa idea ma dovete sapere che il reparto, per chi lo vive, come è capitato a noi durante il cammino verso la guarigione, come succede al personale sanitario, non fa più parte di un ospedale ma è un luogo che in qualche modo strano diventa familiare.

Sentirci DIVERSAMENTE SANI sta significando molte cose diverse perchè il gruppo, unito dalla consapevolezza e l'accettazione della malattia, ha tessuto tra noi un filo invisibile ma saldo che ci nutre di positività e forza che nella nostra dimensione individuale avevamo perduto.

15095048_1546633265363371_8067243709233085800_nIl cancro è molto più di una malattia, è un fenomeno sociale, che unisce, divide, uccide, riporta alla vita. Per questo, uno spazio dedicato a noi, per intrattenerci anzichè attendere, è importante perchè tutti possono contribuire e in quel gesto per cinque minuti o più, qualora lo vorranno, entreranno nel nostro reparto, nel nostro mondo perchè non esiste niente di più importante della CONDIVISIONE.

Vi invitiamo a visitare il nuovo angolo lettura ma soprattutto a costruirlo con noi, libro per libro.

 

Oncologia…Solo Buon Umore

tavolo-1Quello che è successo ieri ha del miracoloso. E non parlo solo del fatto che 30 persone siano riuscite ad organizzare una cena! Ma del fatto che dei/delle combattenti si siano riuniti per passare insieme una splendida serata in allegria.

È difficile a volte, ridere e scherzare quando nella vita di tutti i giorni devi combattere contro un mostro che ti divora da dentro, ma in realtà la prima cosa che abbiamo imparato da questa battaglia, è che la spada più affilata per uccidere la bestia è il nostro sorriso.

Il sorriso, la gioia, uccidono il male. E noi siamo un gruppo di persone che amano ridere!

 

Perché il nostro reparto di Oncologia è anche questo! VITA. tavolo-2

Grazie a tutte le magnifiche persone che hanno partecipato e Grazie a tutte le magnifiche persone che avrebbero voluto essere li con noi ma che non sono riuscite ad esserci.

Grazie, ai nostri infermieri e alla nostra Dottoressa perché non ci fanno mai sentire “pazienti” ma sempre e solo Amici.

 

 

 

gallerygallery

Uno Scatto per la Ricerca

edyTutto è cominciato per caso, il giorno prima i capelli avevano cominciato a cadere, i primi effetti collaterali della chemio si stavano presentando… Il morale era a pezzi, il calvario si ripresentava. Paolo è stato un raggio di sole nella tenebre: "vorrei sensibilizzare le persone verso le malattie oncologiche, ognuno di noi ha spesso un familiare con questi problemi, vorrei farti delle foto che colgano il tuo essere donna e non malato… " Il mio primo pensiero è andato a mee a tutte le persone che incontro ogni giorno al quarto piano, la testa bassa e la mente confusa…ok ci sto! trasformiamo questo dolore in un'opportunità, facciamo in modo che la paura sparisca dai nostri occhi e il sorriso e la speranza entri a far parte della nostra vita.
Alcuni mesi sono passati, i capelli stanno ricrescendo, abbiamo fatto una mostra fotografica, un calendario e adesso questo…quante emozioni !!!! GRAZIE PAOLO CALCARA .

Edy Papi

 

La foto di Edy che è diventata un pò il simbolo della nostra battaglia, è tra le finaliste del concorso organizzato da Fondazione Arco. Clicca sul link per maggiori informazioni.