Secondo incontro di cucina curativa

Una domenica all’insegna della prevenzione attraverso il cibo.

Ieri la cucina di Elba Kitchen ha ospitato il secondo incontro di cucina curativa con la Dottoressa Monia Talenti.

La sempre crescente richiesta di partecipazioni ci fa ben sperare che in molti comprendano il valore di fare prevenzione ogni giorno, attraverso uno stile di vita sano e corretto, anziché limitarsi soltanto ai controlli di routine perciò il nostro lavoro non può finire qui!

Ecco qui una foto dell’incontro 📸

Il prossimo appuntamento sarà dedicato a come eliminare la voglia di dolce👇

🕓26 marzo dalle ore 10:00

📍Elba Kitchen, Capoliveri

Vi aspettiamo!

INSIEME SI VINCE 💙

Apertura liste per Follow Up

Sono riaperte ufficialmente le liste per i Follow Up oncologici: ecografie, mammografie, tac, risonanze, pet, visite oncologiche. 

Le prenotazioni potranno essere effettuate in queste modalità:

  • telefonando al numero 0565 926765 dal lunedì al venerdì dalle ore 13:00 alle ore 14:30
  • inviando una email a infermierioncologia.elba@uslnordovest.toscana.it, con la richiesta medica, nome e cognome del paziente e recapiti (numero di telefono ed email), indicando il periodo previsto per l’effettuazione dell’esame

La prenotazione sarà inviata in risposta all’email fornita oppure può essere ritirata presso il CUP (busta chiusa intestata all’interessato). Il ritiro della prenotazione con l’impegnativa sarà possibile entro le ore 18:00 dal lunedì al venerdì.

In alternativa l’operatore del D.H. Oncologico, al termine della prenotazione, può fornire all’utente la data della prenotazione, l’orario e il numero della prenotazione stessa in quanto non è obbligatorio ritirare la stampa cartacea.

👉 Nel caso in cui la prestazione preveda una preparazione, l’utente potrà recarsi presso un qualsiasi punto CUP del territorio per eventuale ristampa della procedura; in questo modo i residenti in altri comuni non saranno costretti a recarsi a Portoferraio.

Questa procedura avrà validità fino al 31 maggio.

Secondo incontro cucina curativa

Come risolvere i disturbi a carico dell’apparato digerente che ci accompagnano o che si fanno fastidiosi durante i cicli di terapia oncologica?

Comprenderne le cause ed evitarli si può, con la giusta alimentazione.

Domenica 12 marzo vi aspettiamo per un piccolo corso pratico di cucina su:

📌Cosa evitare e cosa prediligere per la salute del nostro stomaco e del nostro intestino(soprattutto nei momenti più delicati);

📌Cosa sono i fermentati e come utilizzarli.

Inoltre la Dottoressa Monia Talenti darà suggerimenti pratici per 3 giorni di relax gastrointestinale.

Il corso è GRATUITO e a numero chiuso, per informazioni e iscrizioni scriveteci 

📧diversamentesani@gmail.com

📲389 7668023

 

 

Giornata mondiale lotta contro il cancro

Oggi 4 febbraio è la Giornata mondiale della lotta contro il cancro.

Fra le donne i tumori diagnosticati con più frequenza sono quello alla mammella, al polmone,al colon-retto, della tiroide e dell’endometrio. Fra gli uomini i più diffusi sono il tumore alla vescica e alla prostata, al colon-retto, al polmone e allo stomaco.

In Italia si stima che la sopravvivenza a 10-15 anni dalla diagnosi di cancro sia del 53% per le donne e del 47% per gli uomini.

La lotta contro il cancro parte soprattutto dalla prevenzione, è bene quindi evitare una vita sedentaria praticando sport, prendersi cura della propria mente e del proprio corpo consumando cibi sani ed evitando fumo ed alcol.

Altrettanto fondamentale è aderire ai programmi di screening ed essere informati su tutti i tipi di terapie a disposizione.

Informazione e prevenzione salvano la vita!

 

 

 

Conclusione mese prevenzione cancro alla cervice

Si conclude oggi il mese di gennaio, mese della prevenzione del cancro alla cervice e noi chiudiamo la nostra campagna di sensibilizzazione con un ultimo post.

RICORDA:

-Rispondi sempre all’invito per gli screening offerti dal sistema sanitario

-Fai prevenzione a 360 gradi attraverso uno stile di vita che risponda alle tue necessità, scaricando lo stress ossidativo e alimentandoti in modo corretto.

La lotta contro il cancro inizia con la prevenzione, noi ci siamo e tu?

HPV Test

Sai che cos’è l’HPV test?

Si tratta di un esame fondamentale nella prevenzione e diagnosi precoce del cancro alla cervice uterina ma in pochi sanno come funziona.

L’HPV test viene effettuato tramite lo screening del sistema sanitario dai 34 anni e, in caso di risultato negativo, ripetuto dopo 5 anni.

Un altro esame fondamentale è il PAP test perchè individuando tempestivamente le alterazioni dei tessuti, ci indica come intervenire prima che le cellule si modifichino diventando tumorali.

Il cancro si combatte a partire della prevenzione perciò non dimenticarti di rispondere alle chiamate degli screening e di seguire tutte le buone regole per fare prevenzione!

Prevenzione cancro alla cervice: i cibi da evitare

La prevenzione non può ignorare l’importanza dell’alimentazione perciò facciamo prevenzione ogni giorno eliminando i cibi che aumentano l’infiammazione e inibiscono il nostro sistema immunitario per favorire alimenti sani, che saranno il nostro esercito per combattere il cancro a partire dalla prevenzione!

Partiamo con piccole regole, buone abitudini che possono fare la differenza. Che ne dite?

 

Primo incontro di cucina curativa

👩‍⚕️Ogni problema del nostro corpo, grande o piccolo che sia, ha alla base un’alterazione dello stato infiammatorio.

🍲L’alimentazione gioca un ruolo chiave sia per la prevenzione che nel nostro percorso di cure oncologiche, anche se a volte ce ne dimentichiamo!

Il 18 febbraio, nella cucina di Elba Kitchen Club, vedremo insieme:

📌quali sono i cibi migliori per ridurre le infiammazioni e contrastare le cellule tumorali;

📌come abbinare e adattare alla nostra tavola il cibo anti infiammatorio;

📌suggerimenti pratici per 3 giorni di purificazione dalle infiammazioni.

 

Il corso è GRATUITO e a numero chiuso, per informazioni e iscrizioni scriveteci 👇

📧diversamentesani@gmail.com

📲389 7668023

 

‼️Termine iscrizioni: 11 febbraio‼️

Prevenire il cancro alla cervice: i consigli della Nutrizionista

Monia Talenti, Biologa Nutrizionista, ci offre dei consigli alimentari per la prevenzione del cancro alla cervice.

Il cancro alla cervice uterina è tra i tumori più diffusi in Italia e colpisce circa 2400 donne all’anno, sopratutto nella fascia d’età sotto i 50 anni.

Alimenti da evitare:

  • zuccheri
  • farine raffinate

Alimenti da prediligere:

  • farine integrali
  • legumi
  • cereali integrali

Fare prevenzione può salvarti la vita, non perderti gli altri consigli nel mese di gennaio, seguici qui o sulle nostre pagine social.