Conclusione mese prevenzione cancro alla cervice

Si conclude oggi il mese di gennaio, mese della prevenzione del cancro alla cervice e noi chiudiamo la nostra campagna di sensibilizzazione con un ultimo post.

RICORDA:

-Rispondi sempre all’invito per gli screening offerti dal sistema sanitario

-Fai prevenzione a 360 gradi attraverso uno stile di vita che risponda alle tue necessità, scaricando lo stress ossidativo e alimentandoti in modo corretto.

La lotta contro il cancro inizia con la prevenzione, noi ci siamo e tu?

HPV Test

Sai che cos’è l’HPV test?

Si tratta di un esame fondamentale nella prevenzione e diagnosi precoce del cancro alla cervice uterina ma in pochi sanno come funziona.

L’HPV test viene effettuato tramite lo screening del sistema sanitario dai 34 anni e, in caso di risultato negativo, ripetuto dopo 5 anni.

Un altro esame fondamentale è il PAP test perchè individuando tempestivamente le alterazioni dei tessuti, ci indica come intervenire prima che le cellule si modifichino diventando tumorali.

Il cancro si combatte a partire della prevenzione perciò non dimenticarti di rispondere alle chiamate degli screening e di seguire tutte le buone regole per fare prevenzione!

Prevenire il cancro alla cervice attraverso la meditazione

La meditazione ci aiuta, da sola o coniugata ad altri interventi terapeutici più classici, agendo su queste strutture cerebrali riequilibrandone la funzione, attraverso l’aumento della capacità di stare nel “qui ed ora”, sviluppando le capacità di attenzione, di regolazione emotiva e di consapevolezza di sé.

La prevenzione passa anche da questo, dal benessere emotivo, dal riuscire a ripulirsi dalla paura, dalle emozioni negative, da tutto ciò che sedimentando consuma energie e produce stress ossidativo.

Qui, una bellissima meditazione di Carla Frezzato.

Salvala e ascoltala ogni volta che vuoi, buona meditazione!

Prevenire il cancro alla cervice: un’ottima ricetta anti-cancro

Stefano Tommasini, chef della Grande Via, ci racconta un’ottima ricetta invernale con i fagioli azuki per prevenire il cancro alla cervice.

La prevenzione si compone di numerosi aspetti della vita e, se possiamo impere delle buone pratiche, perché non farlo?

Diversamente Sani cerca proprio di fare questo e cioè fornire alle persone sempre più informazioni e strumenti per combattere il cancro partendo dalla prevenzione.

Segui la ricetta e posta nei commenti foto e racconti di come sia venuta la tua!

Per tutto il mese di gennaio, sulle nostre pagine, ogni martedì e venerdì, consigli da parte di esperti su come prevenire il cancro alla cervice.

 

I fagioli azuki

Sapevi che i fagioli azuki sono ottimi alleati nella prevenzione del cancro alla cervice?

I fagioli azuki – rossi, verdi e neri – rafforzano il sistema immunitario, hanno azione antinfiammatoria e sono ricchi di flavonoidi e antiossidanti.

Proprio per questo sono l’alimento perfetto per contrastare l’insorgenza dei tumori dell’apparato genitale femminile.

Continua a seguirci per altri consigli degli esperti su come prevenire il cancro alla cervice!

 

Prevenire il cancro alla cervice: i consigli della Nutrizionista

Monia Talenti, Biologa Nutrizionista, ci offre dei consigli alimentari per la prevenzione del cancro alla cervice.

Il cancro alla cervice uterina è tra i tumori più diffusi in Italia e colpisce circa 2400 donne all’anno, sopratutto nella fascia d’età sotto i 50 anni.

Alimenti da evitare:

  • zuccheri
  • farine raffinate

Alimenti da prediligere:

  • farine integrali
  • legumi
  • cereali integrali

Fare prevenzione può salvarti la vita, non perderti gli altri consigli nel mese di gennaio, seguici qui o sulle nostre pagine social.

 

Gennaio, prevenzione cancro alla cervice

Gennaio mese della Prevenzione del cancro alla cervice.

Il cancro della cervice uterina è il primo tumore per cui sia stata riconosciuta una causa infettiva. Origina infatti da lesioni causate da infezioni da Papillomavirus umano (HPV), un virus molto comune che si trasmette prevalentemente per via sessuale.

La diagnosi precoce rappresenta un’arma efficace nella prevenzione di questo tumore e passa attraverso gli screening del sistema sanitario.

Come?

Dai 25 a 64 anni pap test ogni 3 anni

Dai 34 anni HPV test, se negativo, ogni 5 anni

Questi sono gli screening ma fare prevenzione passa da molte altre buone abitudini.

Nel mese di gennaio scopri con noi come prevenire il tumore alla cervice!

 

 

Cos’è la prevenzione?

Azione diretta a impedire il verificarsi o il diffondersi di fatti non desiderati o dannosi “

Per agire però servono degli strumenti perciò abbiamo studiato tre appuntamenti di cucina curativa con Monia Talenti.

Nozioni e ricette semplici per prevenire disturbi quotidiani che a lungo andare possono portare a delle patologie ma anche che sono frequenti tra chi si trova a combattere con il cancro.

Vuoi saperne di più? 

Continua a seguirci o scrivici al 389 766 8023



Movember, tumori maschili

Novembre è il mese della prevenzione dei tumori maschili e perciò viene chiamato #MOVEMBER. Come si fa prevenzione?

  • Autopalpazione dei testicoli
  • Visita urologica o andrologica
  • Dopo i 50 anni, ecografia e analisi PSA annuale 

Ma la prevenzione passa anche da un’alimentazione corretta ed uno stile di vita sano perciò continuate a seguire la nostra pagina per ricevere i consigli degli esperti.

Campagna cancro al seno

🎀OTTOBRE ROSA🎀

La campagna di prevenzione del cancro al seno appena conclusa è stata un gran successo.

132 ecografie mammarie gratuite per continuare la nostra lotta contro il cancro, partendo proprio dalla prevenzione!

Richiedi la tessera “Amico di Diversamente Sani” per poter partecipare alle nostre campagne di prevenzione gratuite e sostenere i nostri progetti.

INSIEME SI VINCE!