Gruppo pazienti

Nuovo appuntamento con il gruppo di auto-mutuo-aiuto a cura della Dottoressa Silvia Dini 👇🏼

🗓 5 dicembre

⏰ore 17:00

📍sede Diversamente Sani

Scoprire di avere il cancro ci fa vacillare, ci si sente spesso soli e persi. Per questo condividere la propria esperienza con chi sta affrontando il nostro stesso cammino può aiutare a superare le paure e le difficoltà. Ascoltarsi e aiutarsi può fare davvero la differenza.

📌Incontro gratuito dedicato ai pazienti oncologici

Per informazioni e per comunicare la propria presenza

📲340 2465096

 

 

Cos’è la prevenzione?

Azione diretta a impedire il verificarsi o il diffondersi di fatti non desiderati o dannosi “

Per agire però servono degli strumenti perciò abbiamo studiato tre appuntamenti di cucina curativa con Monia Talenti.

Nozioni e ricette semplici per prevenire disturbi quotidiani che a lungo andare possono portare a delle patologie ma anche che sono frequenti tra chi si trova a combattere con il cancro.

Vuoi saperne di più? 

Continua a seguirci o scrivici al 389 766 8023



Prevenzione tumori maschili: i consigli della nutrizionista

La prevenzione si può fare con controlli costanti e uno stile di vita sano ma è importante che inizi da dentro di noi e quale miglior modo se non attraverso l’alimentazione?

Il cibo infatti gioca un ruolo sostanziale nel mantenere il nostro corpo sano.

Ecco i consigli della Biologa Nutrizionista Monia Talenti per la prevenzione dei tumori maschili.

Come alimentarci per prevenire i problemi prostatici?

  • Non eccedere con le proteine animali
  • Consumare con moderazione latticini, in particolare i formaggi a pasta dura, molto salati.

Armocromia

A causa delle terapie oncologiche, i pazienti vedono cambiare il proprio aspetto…Un cambiamento sostanziale difficile da accettare e da affrontare.

Prendersi cura anche della propria bellezza per tornare ad avere padronanza del proprio aspetto rappresenta un beneficio e permette di migliorare l’umore, aumentare la soddisfazione rispetto alla propria immagine.

L’armocromia attraverso lo studio dei colori e delle caratteristiche individuali è la chiave giusta, fa si che ognuno possa ritrovarsi e riconoscersi di fronte ad uno specchio che spesso era diventato un nemico.

Anche quest’anno Armodesigner ci ha donato delle sedute di armocromia gratuite per i nostri soci.

Grazie ad Erika Sambuco per aver pensato a noi❤️

Giornata Nazionale delle Cure Palliative

Le cure palliative sono conosciute quasi esclusivamente per il loro ruolo nella gestione del fine vita ma non servono solo a questo!

Infatti quelle che chiamiamo “cure palliative” rappresentano in realtà una presa in carico globale del paziente.

Cosa significa? Significa che con l’approccio alle cure simultanee(simultaneous care) il paziente entra in contatto con il medico palliativista all’inizio del percorso oncologico per seguire insieme all’oncologo e allo psicologo il paziente.

L’importanza dunque delle cure palliative è rappresentata da un percorso orizzontale di cura, in cui ognuno fa la propria parte nel prendersi cura del paziente, limitando al minimo gli effetti collaterali delle terapie e le relative ripercussioni sulla vita del paziente stesso ma anche su quella del suo entourage familiare e amicale.

Insomma, le cure palliative non servono solo per rendere meno doloroso il fine vita ma permettono ad ogni paziente di vivere con serenità il percorso oncologico senza dover soffrire per tutti quei dolori e disturbi che le terapie spesso causano.

Chiedi informazioni al tuo oncologo!

Gruppo familiari

Un nuovo incontro con la Dott.ssa Silvia Dini dedicato ai familiari dei pazienti oncologici.

14 Novembre ore 18:00

Presso la sede di Diversamente Sani

Parliamo di  cancro, non ci arrendiamo, continuiamo a parlargli addosso per condividere pensieri, soluzioni, traguardi…Perché INSIEME SI VINCE

Per informazioni e per comunicare la propria presenza 340 2468096

 

Movember, tumori maschili

Novembre è il mese della prevenzione dei tumori maschili e perciò viene chiamato #MOVEMBER. Come si fa prevenzione?

  • Autopalpazione dei testicoli
  • Visita urologica o andrologica
  • Dopo i 50 anni, ecografia e analisi PSA annuale 

Ma la prevenzione passa anche da un’alimentazione corretta ed uno stile di vita sano perciò continuate a seguire la nostra pagina per ricevere i consigli degli esperti.

La paura più grande

“Per me la paura più grande è stata la diagnosi, il non sapere che cosa mi aspettava.

Quali fossero le cure e poi le quattro operazioni in un mese, con tre volte in terapia intensiva, e diversi giorni in coma farmacologico…

Nel mio cammino ho conosciuto un sacco di persone stupende che mi hanno aiutato nel mio percorso, psicologa compresa.”

Alba

Il sostegno psicologico durante il percorso di cure è fondamentale, per questo la nostra associazione ha ideato il gruppo di auto mutuo aiuto e lo sportello “Uno spazio per sé“, entrambi a cura della Dottoressa Silvia Dini.

Per informazioni, non esitare a contattarci!

Apertura sede Novembre

Sai che la nostra sede è aperta al pubblico per far conoscere le iniziative  e progetti che portiamo avanti, per  fare la tessera socio o “Amico di Diversamente Sani”, per fornire informazioni sui contributi che la nostra associazione mette in campo a sostegno dei malati oncologici?

I detentori della tessera hanno accesso alle campagne di prevenzione gratuita organizzate da Diversamente Sani e sottoscrivendo la tessere si sceglie di sostenere i progetti a favore dei malati oncologici.

 

Ecco le aperture del mese di novembre:

  • Giovedì 3 Novembre dalle ore 10 alle 12
  • Sabato  5 Novembre dalle ore 15 alle 17
  • Martedì 8 Novembre dalle ore 15 alle 17
  • Sabato 12 Novembre dalle ore 15 alle 17
  • Martedì 15 Novembre dalle ore 15 alle 17
  • Giovedì 17 Novembre dalle ore 10 alle 12
  • Sabato 19 Novembre dalle ore 10 alle 12
  • Martedì 22 Novembre dalle ore15 alle 17
  • Giovedì 24  Novembre dalle ore10 alle 12
  • Sabato 26 Novembre  dalle ore10 alle 12
  • Martedì 29 Novembre dalle ore 15 alle 17

Per informazioni scrivi al 389 766 8023 oppure via email a diversamentasani@gmail.com