Grazie di cuore al Signor Andrea Zilo e alla Signora Cinzia Laura Di Mattia per aver sostenuto la nostra associazione attraverso le loro donazioni.
Tag: insieme contro il cancro
Prevenire il cancro alla cervice: i consigli della Nutrizionista
Monia Talenti, Biologa Nutrizionista, ci offre dei consigli alimentari per la prevenzione del cancro alla cervice.
Il cancro alla cervice uterina è tra i tumori più diffusi in Italia e colpisce circa 2400 donne all’anno, sopratutto nella fascia d’età sotto i 50 anni.
Alimenti da evitare:
- zuccheri
- farine raffinate
Alimenti da prediligere:
- farine integrali
- legumi
- cereali integrali
Fare prevenzione può salvarti la vita, non perderti gli altri consigli nel mese di gennaio, seguici qui o sulle nostre pagine social.
Ringraziamenti
La nostra associazione ringrazia di cuore Lo Greco Giuseppe per la sua donazione a sostegno dei malati oncologici.
Cucina curativa
Per un 2023 all’insegna del benessere e della prevenzione, abbiamo studiato 3 incontri di cucina curativa con la Dottoressa Monia Talenti.
Nei prossimi giorni, ulteriori dettagli perciò continuate a seguirci!
Per informazioni e iscrizioni:
📧diversamentesani@gmail.com
📲 389 7668023
Gruppo auto-mutuo-aiuto
Con il nuovo anno ricominciano anche gli incontri di gruppo con la Dottoressa Silvia Dini dedicati ai pazienti oncologici.
🕓9 gennaio ore 17:00
Presso la sede di Diversamente Sani
📍Via dell’Annunziata,9 Portoferraio
Per potersi aiutare condividendo le proprie esperienze e difficoltà.
Perché INSIEME SI VINCE
XIII Memorial “Il mio amico Jimi”
Musica e beneficenza si sono uniti ancora una volta sotto il segno dell’amore 💙
Grazie agli organizzatori del XIII Memorial de “Il mio amico Jimi“, in ricordo di Giuseppe Catanzaro”Trick”, per aver pensato alla nostra associazione e aver così sostenuto i malati oncologici.
INSIEME SI VINCE
Gennaio, prevenzione cancro alla cervice
Gennaio mese della Prevenzione del cancro alla cervice.
Il cancro della cervice uterina è il primo tumore per cui sia stata riconosciuta una causa infettiva. Origina infatti da lesioni causate da infezioni da Papillomavirus umano (HPV), un virus molto comune che si trasmette prevalentemente per via sessuale.
La diagnosi precoce rappresenta un’arma efficace nella prevenzione di questo tumore e passa attraverso gli screening del sistema sanitario.
Come?
Dai 25 a 64 anni pap test ogni 3 anni
Dai 34 anni HPV test, se negativo, ogni 5 anni
Questi sono gli screening ma fare prevenzione passa da molte altre buone abitudini.
Nel mese di gennaio scopri con noi come prevenire il tumore alla cervice!
Aperture sede gennaio
Che un nuovo anno abbia inizio!
Qui di seguito il nuovo calendario dell’apertura della sede per il mese di gennaio:
MARTEDÌ 3 ore 15-17
GIOVEDÌ 5 ore 15-17
MARTEDÌ 10 ore 15-17
MERCOLEDÌ 11 ore 15-17
SABATO 14 ore 10-12
MARTEDÌ 17 ore 15-17
GIOVEDÌ 19 ore 15-17
SABATO 21 ore 10-12
MARTEDÌ 24 ore 15-17
MERCOLEDÌ 25 ore 15-17
SABATO 28 ore 10-12
MARTEDÌ 31 ore 15-17
La sede è aperta a tutti per fornire informazioni riguardo i nostri progetti e fare le nuove tessere 2023, solo così potrete partecipare alle nostre campagne di prevenzione ed allo stesso tempo sostenere i malati oncologici.
PASSAPAROLA!
Aspettando il nuovo anno…
Ogni anno, quando è in procinto di finire, ci suscita una strana nostalgia, forse perfino timore.
Che il 2022 sia stato una buona annata o meno, sicuramente ognuno di noi non è oggi lo stesso di un anno fa perciò diciamo grazie a questo anno e accogliamo il 2023 con la timida ambizione che sia migliore, anche lo fosse soltanto perché è un anno in più in cui poter combattere, sognare e realizzare qualcosa insieme.
Buona fine e buon principio…che sia semplicemente unico, come ognuno di Noi! 💙
60esimo Mario e Maria Pia
60 anni d’Amore non potevano dar vita che a qualcosa di straordinario…
Grazie a Mario e Maria Pia e tutti coloro che in nome del loro legame hanno deciso di fare un gesto d’amore per Diversamente Sani. 💙
100 di questi giorni…