Secondo Appuntamento con l’Estetista Oncologica

Senza titolo-1Domani 10 Gennaio 2018 dalle 10:00 alle 13:00 ci sarà il secondo appuntamento con la nostra Estetista Oncologica.

 Veronica vi aspetta al quarto piano dell'ospedale di Portoferraio per consulenze gratuite su tutto ciò che riguarda l'estetica durante quel momento particolare che è la chemioterapia.

 

L’estetista oncologica

WhatsApp Image 2017-11-26 at 09.38.18-2Può sembrare strano ma prima ancora dell'incertezza di quello che la malattia comporterà, sono i cambiamenti a livello fisico a spaventare. Cambiamenti che si riflettono sulla percezione di sé e sulla vita sociale del paziente con ripercussioni importanti sullo stato psico-fisico e sulla sua capacità di reagire alla malattia.

Per questo negli ultimi anni, accanto a terapie oncologiche sempre più evolute, si sono fatti strada i cosiddetti trattamenti estetici complementari, con l’obiettivo di aiutare le pazienti ad
affrontare la malattia alleviandone per quanto possibile i disagi e migliorando la qualità della loro vita.

Così ecco che arriviamo al nostro nuovo progettol'Estetista OncologicaL'obiettivo è garantire una migliore qualità della vita alle pazienti e aiutarle ad affrontare le conseguenze che le terapie hanno sul loro corpo e sulla loro immagine.

Finalmente questa figura professionale, in grado di seguirci passo passo dal punto di vista estetico per non farci maidimenticare chi siamo, ha un volto ed è la nostra Veronica che dal 20 dicembre sarà presente in reparto due volte al mese. Veronica, estetista oncologica qualificata, darà consulenze gratuite in base alle problematiche, alla terapia e alle abitudini per far sentire ognuno un po' più se stesso consigliando trattamenti estetici complementarisicuri e ben tollerati, studiati su misura per ogni singolo paziente tenendo conto della sua personale storia clinica.

Appuntamento Auto-Mutuo-Aiuto

AAEAAQAAAAAAAAfpAAAAJDRjNWE4MzhmLWViYzItNDJiOC05ODljLTJiODVmMjg3YTRmOQVenerdì 24 novembre alle ore 17 nuovo appuntamento con il gruppo di Auto-Mutuo-Aiuto al quarto piano del nostro ospedale.

Gli incontri avvengono in presenza del dottor Marzocchini per confrontarsi, sfogarsi o anche solo ascoltare le storie altrui. Il gruppo di Auto-Mutuo-Aiuto vuole usare la "parola" come chiave per affrontare la malattia attraverso la condivisione di esperienze ed emozioni.

Visite e spese eccessive? Chiama Diversamente Sani

111Quando la malattia ti colpisce ti senti cadere il mondo addosso.

Qualcuno ha la fortuna di avere una famiglia alle spalle, pronta ad aiutarti e sorreggerti nei tuoi momenti difficili, altre è il tuo lavoro a permetterti in qualche modo di "non pensare".

Ma la maggior parte delle volte tutto questo non c'è oppure si esaurisce prima che il percorso di cura sia terminato.

Il lavoro vacilla, perchè non sei più in grado di svolgere i tuoi compiti al meglio. Le assenze per malattia, visite e terapie diventano un problema difficile da arginare per l'azienda. Perciò ci si ritrova frustrati e divisi tra la voglia di vivere come sempre, di essere alla'altezza dei propri standard, e la necessità di fermarsi a prendere fiato, curarsi e non pensare ad altro che sopravvivere e sconfiggere il mostro.

Molte persone decidono cosi di non curarsi perchè ciò significa mettere in crisi il proprio posto di lavoro o semplicemente perchè non ci sono più le risorse economiche per farlo.

A questo scopo Diversamente Sani ONLUS ha dedicato un progetto che risponde alla problematica dei trasporti facendosi carico di tutte le spese necessarie perchè il paziente oncologico in difficoltà economica possa fare le dovute visite fuori Elba nel totale anonimato.

Chi avesse necessità di raggiungere degli ospedali fuori dall'isola per accertamenti, controlli, visite o terapie può contattarci e noi provvederemo alle spese di trasporto sia che ci sia necessità dell'auto medica, sia che le persone abbiano mezzi propri da poter utilizzare.

Riteniamo impensabile che curarsi sia appannaggio dei pochi fortunati che riescono ad avere le risorse economiche per farlo e data la nostra esperienza nel percorso della malattia e della rinascita abbiamo deciso che questo fosse uno dei nostri progetti portanti.

Non esitate a contattarci per voi o per un vostro caro, Diversamente Sani ONLUS nasce con lo scopo di aiutare ed aiutarci perchè chi prima, chi dopo, abbiamo battuto tutti lo stesso cammino.

google-telefonowhatsapp-2Per informazioni +39 389 76 68 023

 

 

 

Ciao Lucia

Le-più-belle-ed-emozionanti-frasi-sullamicizia-e-da-dedicare-al-migliore-amico-1Quella mattina non avevo tanta voglia di parlare, dovevo iniziare per la seconda volta una sezione chemioterapica: il mostro si era ripresentato.

La mia testa era piena di pensieri e di domande. Nella stanza mi indicano una poltrona vuota, le altre erano già occupate da altri pazienti, ognuno racchiuso nei propri pensieri

Mi siedo e la mia attenzione viene attratta da una distinta ed elegante signora che stava ricamando a punto a croce…il tuo sguardo e la tua voce rassicurante mi hanno fatto dimenticare per qualche ora il motivo del nostro incontro.

La prima chemio era fatta, le nostre chiacchiere, a cui si erano uniti presto anche gli altri, ci avevano accompagnato fino all'ora in cui, finita la terapia i nostri cari ci sono venuti a prendere per riportarci a casa.

". . . Alla prossima,era meglio se ci fossimo incontrate in Calata,ma importante è avere pazienza e tutto passerà.. . . "

Ciao Carmelina (Lucia)  heart

La storia di Elena

imageHo 48 anni e sono una di quelle donne su otto che si ammalano oggi in Italia di cancro al seno. Il cancro è  una battaglia difficile dalla quale si può uscire vincitori ma mai più uguali a prima.

Dopo la diagnosi sembra di precipitare in un vortice fatto di analisi, visite, esami e prima ancora di capire cosa sta accadendo vengo operata, e poi dopo 28 giorni una seconda operazione per asportare tutti i linfonodi. Poi la chemioterapia, la radioterapia, l'ormonoterapia e l'induzione alla menopausa visto che è ormonerecettivo.

Sono passati quattro anni e apparentemente, per l'amore che ho per tutta la mia famiglia, sono tornata alla normalità. I miei cancer- versari si sono mischiati ad altri avvenimenti, alcuni dei quali tremendi: alcune mie "compagne di viaggio" diventate amiche speciali, se ne sono andate, stroncate da questo mostro, e la loro partenza mi ha mandato in pezzi, mi ha fatto sentire ingiustamente graziata.

Sento che questi quattro anni di cure hanno accelerato il mio invecchiamento. A 44 anni ero nel pieno della forma, della  forza fisica e mentale che non ho più ritrovato.

Principalmente non ho più ritrovato l'energia e l'entusiasmo che avevo e che ho esaurito in questa lotta, per non mollare nei confronti del male, per arrivare a questo traguardo.

E c'è una cosa che non mi abbandonerà più e che prima non conoscevo: la paura. La paura che torni.

 

Elena

La nascita di Diversamente Splendidi

21314509Tutto nasce dalla decisione, quando chiesi al Dr. Baldetti se sarei morta. Lui mi rispose che dovevo seguire pedissequamente quanto lui mi consigliava…

In quel momento decisi che, per mostrare gratitudine a lui, avrei fatto un qualcosa che gli mostrasse la mia riconoscenza.

Dopo l'ultimo intervento sentivo dentro di me energia pure che doveva essere indirizzata in qualche direzione e così è nato il mio desiderio di fare qualcosa per gli altri

Ne parlai durante un controllo con Baldetti e lui mi illustrò la situazione elbana.

Mi mise subito in contatto con la presidente di Diversamente Sani, Edy Papi e…subito empatia

Così ho buttato giù le basi per fare un progetto, un prolungamento indipendente di Diversamente SaniDiversamente Splendidi

Entusiasmo a mille e in poco tempo l'Associazione era fondata. Ora ogni progetto che importero' a Massa, lo dirottero' sull'Elba al fine di contribuire al benessere di tutti, raccimolare fondi per acquistare macchinari, fare corsi, convegni, borse di studio, prevenzione, sostegno morale e molto altro.

Sono molto felice di aver conosciuto Edy e di collaborare con lei, del resto l'unione fa la forza e da soli si va poco lontano

Obiettivo finale: confederazione nazionale di associazioni volontariato malati oncologici e sicuramente insieme lo raggiungeremo

Tutto questo grazie al Nostro Dr. Gianni Baldetti.

 

Laura

Nel giorno del mio compleanno

CompleannoOggi, nel giorno del mio compleanno, voglio ringraziare tutti gli amici di mia figlia che gentilmente e armoniosamente hanno fatto sì che questo giorno sia speciale venendo col regalo, arrivando di sorpresa con dei muffin al cioccolato e delle candeline bellissime sopra. dimostrandomi tutto il loro amore, cosa molto importante per chi come noi affronta una malattia

Questo mi rincuora perché mi rendo conto che nonostante le mille difficoltà che un contesto del genere può creare, i figli se insegnati sempre ad affrontare tutto con la massima serenità ottengono delle buonissime risposte anche da quelli che li circondano.

Quindi un grazie infinito a tutti questi ragazzi che meravigliosi che fanno parte della vita di mia figlia sostenendolaamandola, supportandola e aiutandola crescere nella maniera migliore supportando anche il lavoro di noi genitori. Sono felice nel constatare e nel dire che mia figlia è fortunata

 

Grazie ragazzi siete mitici!

 

Cristina O.