Legame fra vita di coppia e diagnosi tumori?

📚Uno studio americano della Johns Hopkins University ha rivelato un legame tra vita di coppia e diagnosi dei tumori. ⁠

🧔🏻‍♂️Gli adulti single, specialmente se uomini, sembrano avere una probabilità più elevata di ricevere una diagnosi di melanoma avanzato rispetto ai coetanei in un rapporto di coppia. ⁠

🤔IPOTESI

Una di queste è che un partner può influenzare la salute del proprio compagno invitando a recarsi dal dottore e a partecipare ai programmi di screening, e raccomandando abitudini salutari come l’uso della crema solare, più diffuso tra i soggetti in una relazione di questo tipo.

👫Ovviamente una relazione di lungo periodo non protegge dall’insorgenza del tumore, ma sembra influenzare sia il momento più o meno precoce in cui la malattia viene diagnosticata sia le probabilità di sopravvivenza.⁠

❓E tu, lo sapevi?

Repost @airc.it 

Vignetta di @ekra_levignette ⁠

Consigli utili per l’estate

💬5 consigli utili per vivere l’estate senza rischi e godersi in modo previdente il sole e i suoi benefici!

1️⃣Applica una crema solare con fattore di protezione elevato(SPF50) con filtri fisici;

2️⃣Rinnova l’applicazione dopo ogni bagno e ogni 2 ore durante l’esposizione al sole;

3️⃣Evita di esporti al sole tra le 12:00 alle 16:00;

4️⃣Indossa un cappello a falda larga

5️⃣Bevi molta acqua per mantenere la pelle idratata.

👉E tu li segui tutti?

Giornata mondiale cancro ai polmoni

Il tumore del polmone si può sviluppare nelle cellule che costituiscono bronchi, bronchioli e alveoli, può costituire una massa che ostruisce il corretto flusso dell’aria oppure provocare emorragie polmonari o bronchiali.

Solo in Italia, colpisce circa 38.000 uomini e 8.000 donne l’anno.

Esistono due principali tipologie

il tumore polmonare a piccole cellule, detto anche microcitoma, che rappresenta il 10-15% ed è frequente nei fumatori;

il tumore polmonare non a piccole cellule che rappresenta circa l’85% dei casi. 

Fumare o essere esposti al fumo passivo aumenta del 15% il rischio di sviluppare questo tipo di cancro❗

Nella maggior parte dei casi questo tumore non presenta sintomi nelle fasi iniziali, quando presenti, i più comuni sono:

tosse continua che non passa o peggiora, 

‍raucedine,

sangue nell’espettorato, 

‍respiro corto, 

dolore al petto, 

⚖️perdita di peso e di appetito, 

stanchezza, 

infezioni respiratorie – bronchiti o polmoniti – frequenti. 

☝️La prevenzione è la cura di sé giorno per giorno, non dimenticarlo! Se noti sintomi nuovi e strani, contatta il tuo medico per un controllo, non trascurarti.

Tumori maschili

Il tumore della prostata è la forma di cancro maschile più frequente dei Paesi Occidentali.

📊Nel 2022 sono stati registrati 40.500 nuovi casi.

👉Partecipa alla serata del 7 agosto da Giannino per contribuire alla raccolta fondi per la campagna di prevenzione dei tumori maschili che si terrà a novembre.

🎟Se hai la tessera socio o Amico 2023, puoi entrare gratuitamente entro le 01:00, altrimenti mandaci il tuo nome e cognome in privato e ti inseriremo nella lista.

 

Giornata mondiale senza tabacco

Il fumo è la prima causa di cancro EVITABILE!

Il fumo causa circa l’85-90% dei casi di tumore del polmone, oltre ad aumentare il rischio di sviluppo di tumori del cavo orale e della gola, del pancreas, del colon, della vescica, del rene, dell’esofago, del seno, soprattutto tra le donne più giovani, e di alcune leucemie.

Scegli di smettere di fumare adesso, non esiste momento migliore se non OGGI.

Tumori del fegato e delle vie biliari

I tumori primitivi del fegato e delle vie biliari possono essere classificati in:

📌Tumori del fegato

📌Tumori delle vie biliari

👉I tumori primitivi del fegato si sviluppano nella maggior parte dei casi dopo i 50 anni di età, prediligendo i soggetti di sesso maschile.

👉I tumori primitivi delle vie biliari si sviluppano più frequentemente nei soggetti di sesso femminile, con un’età media di esordio intorno ai 65 anni.

👩‍⚕️SINTOMI

Sia i tumori del fegato che quelli delle vie biliari sono, soprattutto nelle fasi iniziali, totalmente asintomatici. Sintomi specifici si manifestano al progredire della malattia e possono includere:

📌Dolore alla parte superiore dell’addome, con possibilità di irradiazione fino a schiena e spalle;

📌Ingrossamento del ventre;

📌Stanchezza;

📌Febbre;

📌Perdita di peso;

📌Mancanza di appetito;

📌Nausea;

📌Vomito;

📌Ittero.

Per la diagnosi dei Tumori primitivi del fegato e delle vie biliari è possibile avere delle risposte attraverso un’ecografia addominale.

Anche per questo tipo di tumore, nel mese di maggio, abbiamo organizzato una campagna di prevenzione che prevede un’ecografia degli organi addominali gratuita.

💙La vera e propria prevenzione però deve essere un lavoro quotidiano fatto di cura e di costanza perciò continuate a seguirci a partecipare alle nostre numerose iniziative perché il cancro si inizia a combattere dalla prevenzione!

Campagna prevenzione tumori addominali


Nel mese di maggio un’altra importante campagna di prevenzione 🎗️

Diversamente sani offre GRATUITAMENTE un’ecografia addome totale per la prevenzione del cancro degli organi addominali.

Prenota subito la tua ecografia da ELBA LIFE:

☎️ 0565 919139

👉È necessario, almeno due giorni prima della visita, fare un’adeguata preparazione: seguire una dieta povera di scorie  pesce/carne lessi, evitando carboidrati, frutta, verdura e bevande gassate o alcolici. Presentarsi all’esame a digiuno da almeno 8 ore.

👉Per partecipare è indispensabile avere la tessera socio o “Amico di Diversamente Sani” 2023❗

 

Conclusione cucina curativa

Il 26 marzo, con l’ultimo incontro di cucina curativa si è concluso il nostro ciclo di incontri per imparare a prevenire il cancro attraverso l’alimentazione.

I partecipanti sono stati tanti ma ancora di più coloro che hanno chiesto di partecipare perciò, per chi non è riuscito, non disperate perché a fine stagione ripartiremo con nuovi progetti.

Siamo stati piacevolmente stupiti dalle adesioni di questo anno e siamo convinti che il cambiamento sia in atto perciò a noi sta offrire gli strumenti perché tutti sappiano come fare prevenzione giorno per giorno e non solo un mese l’anno.

Grazie a tutti i partecipanti 👫

Grazie a Elba Kitchen Club 🥘

Grazie a Monia Talenti 👩🏼‍⚕️

Restate connessi per non perdervi i prossimi appuntamenti 📲😉

Campagna prevenzione tumori della pelle

L’estate si avvicina e noi non ci vogliamo far cogliere impreparati!

Prenota subito la tua mappatura dei nei gratuita e preparati ad una nuova estate per goderti il sole con prudenza.

Non hai ancora la tessera 2023?

Guarda sul sito quando sarà aperta la sede.

Per prenotazioni:

☎️0565 919139

Tumore ovarico

È un tumore che si sviluppa dalle ovaie o dalle tube di falloppio

🗓️In Italia ogni anno 5000 donne si ammalano di tumore ovarico ed è al settimo posto fra i tumori più diffusi, con una sopravvivenza a 5 anni dalla diagnosi del 40%.

📊Nell’80% dei casi la diagnosi avviene quando il tumore è già in fase avanzata in quanto asintomatico o con sintomi aspecifici.

Esistono diversi tipi di tumore ovarico:

📌carcinoma delle cellule germinali, ha origine dalle cellule che producono gli ovuli e generalmente colpisce donne di età inferiore ai 30 anni

📌tumore delle cellule stromali, si sviluppa nel tessuto connettivo 

📌carcinoma delle cellule epiteliali, si sviluppa sulla superficie delle ovaie e rappresenta più del 90% delle diagnosi di tumore ovarico.

Di quest’ultimo gruppo fa parte il carcinoma endometroide dell’ovaio, il quale si diffonde a partire dall’endometrio.

Il rischio di ammalarsi di tumore ovarico, come per gli altri tumori genitali femminili, è spesso associato a neoplasie colon-rettali e porta spesso ad ammalarsi di tumore mammario.

Fondamentale è fare prevenzione, oltre a puntuali controlli.