Dal Corpo alla Voce – Musicoterapia

MusicoterapiaRitmo, suono, silenzio, coralità, espressione libera, improvvisazioni di gruppo e dialoghi sonori faranno parte di questo percorso rivolto al gruppo.

5 incontri di musicoterapia dal titolo "Dal Corpo alla Voce" per riscoprire quanto si cela nei suoni e nel silenzio ma sopratutto per curare anima e mente.

🌳🌳Ci ritroveremo in un meraviglioso anfiteatro immerso nel bosco 🌳🌳

Per i soci ordinari di Diversamente Sani, gli incontri sono gratuiti.

Cannabis Terapeutica

Cannabis terapeuticaIn pochi sanno che, al fianco delle terapie tradizionali, esiste un complesso mondo di medicina integrata a cui attingere sembra appannaggio di pochi.

Da questo pianeta quasi sconosciuto però arrivano con sempre maggiore frequenza risposte a disturbi ordinari nel percorso di cura del cancro

Proprio per questo abbiamo deciso di pubblicare informazioni al riguardo nella speranza di offrire spunti e alternative a chi deve ogni giorno fare i conti con malesseri ed effetti collaterali che minano la qualità della vita.

Oggi parliamo di Cannabis terapeutica!

Continue reading “Cannabis Terapeutica”

Vaccinazione Anti Covid Oncologici

vaccino covidDa oggi, per i soggetti con elevata fragilità, è possibile prenotarsi per il vaccino Anti Covid-19.

Potranno richiedere il vaccino coloro che sono attualmente in terapia o hanno terminato le cure da meno di 6 mesi, per tutti gli altri c'è ancora da aspettare.

I soggetti appartenenti alla categoria "persone con elevata fragilità" per prenotarsi dovranno andare sul sito della Regione Toscana(https://prenotavaccino.sanita.toscana.it/) e compilare il form con i propri dati anagrafici.

Prenotare è semplice e veloce!

Apertura liste Follow Up

Liste follow up isola d’ElbaOggi sono state riaperte ufficialmente le liste dei follow up oncologici.

Le prenotazioni potranno essere effettuate con le seguenti modalità:
🔹 telefonando al numero ☎️0565926765 dal lunedì al venerdì dalle ore 13.00 alle ore 14.30
🔹inviando un’email a 📧 infermierioncologia.elba@usl6.toscana.it, con la richiesta medica, nome e cognome del paziente e recapiti(telefono ed email), periodo previsto per l'effettuazione dell'esame.
La prenotazione sarà inviata in risposta alla email fornita o, in alternativa, ritirata c/o il CUP(busta chiusa intestata all'interessato).

Il ritiro della prenotazione con l'impegnativa sarà possibile entro le ore 18, dal lunedì al venerdì. In questo caso l'utente potrà fare, la fila per ritirare la busta. 
In alternativa l'operatore del D.H. Oncologico, al termine della prenotazione, può fornire all'utente, oltre alla data e all’orario, anche il numero della prenotazione, poiché non sussiste obbligo di ritiro della stampa cartacea.

🔻🔻In caso di prestazioni che richiedano una preparazione, l'utente potrà recarsi in qualsiasi punto cup del territorio, nell'orario maggiormente conveniente per ciascun singolo, per eventuale ristampa della procedura: in questo modo i residenti in altri comuni non saranno costretti a recarsi a Portoferraio.🔺🔺

Appuntamenti per visite oncologiche

Visite oncologiche Da oggi è possibile prendere appuntamento per le visite oncologiche per telefono, in ottemperanza alla restrizione degli accessi in ospedale e negli interessi dei malati oncologici.

Sarà possibile prenotare le visite ogni martedì e venerdì dalle 14:00 alle 15:00 al numero 
☎️ 0565 926765 oppure via email all’indirizzo 
📧infermierioncologia.elba@usl6.toscana.it con allegata impegnativa medica.

Ri-perdere i capelli

Riperdere i capelliPer me i perdere i capelli è stato più doloroso la seconda volta che la prima.

La prima volta che mi sono ammalata avevo 39 anni e mio figlio era piccolo, ne aveva 4…forse non era così importante o forse ero più forte, più giovane.

La seconda volta, lo scorso anno, è stata più dura, mio figlio con dieci anni in più, ci è rimasto male. Non dico che faceva fatica a guardarmi, ma è stato male e l'ho vissuta con più sofferenza.

Credo che per ciascuna di noi sia sempre un'esperienza personale, che le frasi fatte tipo "sono solo capelli" possono scivolare dietro le spalle o ferire, l'importante è sempre combattere con le armi che abbiamo anche dentro di noi.

I miei capelli

Alopecia da chemioterapia Per me perdere i capelli è stato doloroso in un modo indescrivibile!

Un evento che si sommava a tutti gli altri e che per me aveva un peso enorme…ho sempre identificato la malattia in questo evento! Quando mi dicevano "ma che te ne frega poi ricrescono" era un rinnovarsi di quel dolore che avevo provato quando mi hanno rasato! 

So che la cosa importante era la salute e "tirarci fuori la pelle" ma la perdita dei capelli erano un peso grande che si aggiungeva! 

Da settembre ho ricominciato la chemio e sto usando il casco… sono felice perché per adesso ho ancora i miei capelli in testa!!! 

Ognuno gli da un peso diverso e ognuno fa bene a viverla in un modo o in un altro 😊

Lucia

 

Estetista Oncologica

estetista oncologicaGiovedì 23 luglio ci sarà il primo appuntamento con la nostra Estetista Oncologica, alle Terme di San Giovanni, dopo la quarantena.

Ripartiamo con il progetto di Estetica Oncologica che ha l'obiettivo di garantire una migliore qualità della vita ai pazienti e aiutarli ad affrontare le conseguenze che le terapie hanno sul loro corpo e sulla loro immagine.

Per prendere appuntamento con Veronica è necessario chiamare lo 0565 914680, prima di giovedì.

Le sedute di estetica oncologica, per i soci ordinari di Diversamente Sani ONLUS, sono gratuite.

Come si scelgono i cosmetici giusti durante le terapie oncologiche?

Durante le terapie oncologiche la pelle potrà apparire più sensibile e fragile, per questo è importante fare attenzione anche alla scelta dei prodotti cosmetici. Per evitare eventuali irritazioni, durante e subito dopo le terapie oncologiche, consigliamo di fare attenzione all’uso di prodotti cosmetici che contengono al loro interno determinati ingredienti. Potete facilmente individuarli nell’elenco, sotto la voce Ingredienti/Ingredients, riportato sulle etichette sul retro delle confezioni (INCI).


Per prima cosa dobbiamo capire che cosa è l'INCI?

INCI• profumi

• dea

• tea

• oxybenzone

• siliconi

• glicoli

• alcol

• alluminio 

• borotalco 

• sulfati

• parabeni 

• triclosan

Le cure oncologiche causano effetti cutanei collaterali di varia natura. Un aiuto per limitare i danni è dato dall’utilizzo di prodotti che rispettano le esigenze della pelle sottoposta a terapie farmacologiche antitumorali.
Le terapie oncologiche necessarie alla cura delle neoplasie colpiscono determinati fattori di crescita delle cellule tumorali che però sono presenti anche nelle cellule della pelle, causando danni e lesioni di varia natura al nostro organo più esteso.
I disturbi più diffusi della pelle in terapia antitumorale (radio, chemio e farmaci “biologici”) sono secchezza cutanea, colorito spento, prurito, infiammazioni, dermatiti, follicoliti e rush cutanei.

Capita spesso che i pazienti risentano fortemente di questi danni collaterali, sia da un punto di vista fisico, sia psicologico, per cui è bene non sottovalutarli.

Perché l’estetica oncologica?

Estetica oncologica Non bisogna mai rinunciare alla bellezza!
Il trattamento estetico diventa oggi un importante supporto alle terapie oncologiche, contribuisce a contenere gli effetti collaterali (di competenza estetica) delle cure mediche e allo stesso tempo rilassa la mente e il corpo a fronte di una migliore qualità di vita.

L'estetica oncologica ha come obiettivo quello di restituire a molte donne e uomini malati di cancro, il benessere e un’immagine di sé positiva, migliorando la qualità della vita prima, durante e dopo i trattamenti, rilassando il corpo e la mente prima delle terapie e alleggerendo gli effetti collaterali.
Diversamente da quanto si è sempre pensato, sono numerosi i trattamenti estetici che un'estetista specializzata in Estetica Oncologica può eseguire a beneficio dei pazienti in cura:

Per esempio:
▪️ trattamento mani e piedi (ristrutturanti idratanti e lenitivi)
▪️ trattamenti viso e corpo (ristrutturanti idratanti e lenitivi)
▪️ massaggi rilassanti o linfodrenaggi
▪️ dermopigmentazione
▪️camouflage
▪️ make up
▪️ consulenze dermocosmetiche

Cos’è l’estetica oncologica Esistono però anche trattamenti che l'estetista oncologica non fa e sconsiglia.


Divieti dell’ estetista oncologica:
▪️ Manicure e pedicure
▪️ Costruzione delle unghie in gel o con semi permanenti
▪️ Epilazione e depilazione (si usa solo il rasoio elettrico)
▪️ No peeling
▪️ No trattamenti acidi
▪️ No trattamenti invasivi
▪️ No trattamenti con macchinari

Il trattamento estetico rappresenta dunque un importante supporto alle terapie oncologiche, una vera rivoluzione in ambito estetico.