Giornata mondiale sulla sicurezza dei pazienti

È stata istituita dall’OMS allo scopo di sensibilizzare e promuovere la comprensione del tema della sicurezza delle cure come priorità globale.

📊Obiettivi della Giornata mondiale della Sicurezza del Paziente 2023:

📌Sensibilizzare l’opinione pubblica mondiale sulla necessità di un impegno attivo dei pazienti, delle loro famiglie e di chi li assiste – in qualsiasi ambiente e a tutti i livelli dell’assistenza sanitaria – nel percorso di cure;

📌Coinvolgere i responsabili politici, i dirigenti sanitari, i professionisti sanitari, le organizzazioni dei pazienti, la società civile e tutti gli altri portatori di interesse negli sforzi per coinvolgere i pazienti e le famiglie nelle politiche e nelle pratiche per un’assistenza sanitaria sicura.

📌Coinvolgere attivamente pazienti e famiglie nei processi di cura e nel miglioramento della sicurezza dell’assistenza sanitaria.

📌Promuovere nel breve periodo azioni di coinvolgimento dei pazienti e delle famiglie, in linea con il Piano d’azione globale per la sicurezza dei pazienti 2021-2030, coinvolgendo tutte le parti partecipi del processo di cura.

Il percorso di cura deve essere condiviso e vedere la partecipazione attiva di tutti gli attori coinvolti, solo in questo modo possono essere garantiti i diritti del paziente e l’opportunità di avere un protocollo che risponda alle necessità individuali, soprattutto nell’ottica del mantenimento di una buona qualità della vita.

Raccontaci la tua esperienza.

Condividiamo 💙

🎗Qualunque sia la tua storia con il cancro, è unica.

👣Ogni storia cela particolari che potrebbero essere d’aiuto a chi sta percorrendo adesso la strada che hai già battuto, dove sei caduto e ti sei rialzato.

🌬Fai che la tua storia arrivi a più persone disseminando speranza, luce e il sorriso fiero che la vita ha scalfito sul tuo volto.

💬Mandaci la tua storia in privato qui o a diversamentesani@gmail.com

Che cosa è una cicatrice

Si tratta di un tessuto fibroso che si forma per riparare una lesione attraverso la proliferazione del derma e dell’epidermide.

Una cicatrice cutanea è una perturbazione macroscopica della normale struttura e funzione dell’architettura tegumentaria, in seguito alla rimarginazione di una ferita.

Ogni segno sulla cute rappresenta anche una storia personale di vita, di malattia, di guarigione; un segno che richiama sempre alla mente il nostro vissuto.

La cicatrizzazione è il processo riparativo di tale perturbazione ed è un processo che si divide in 4 fasi:

1️⃣ fase emostratica

2️⃣ fase infiammatoria

3️⃣ fase proliferava

4️⃣ fase di rimodellamento

Esistono anche cicatrici dette patologiche come le cicatrici ipertrofiche, il cheloide e la cicatrice retraente.

❓Sai che le cicatrici possono essere trattate da un fisioterapista

👉🏻Diversamente Sani ha stipulato un’apposita convenzione con le Terme di San Giovanni dove troverai una fisioterapista oncologica in grado di rispondere a tutte le domande.

ℹ️Per maggiori informazioni, contattaci!

📲389 7668023

📧diversamentesani@gmail.com

Consigli utili per l’estate

💬5 consigli utili per vivere l’estate senza rischi e godersi in modo previdente il sole e i suoi benefici!

1️⃣Applica una crema solare con fattore di protezione elevato(SPF50) con filtri fisici;

2️⃣Rinnova l’applicazione dopo ogni bagno e ogni 2 ore durante l’esposizione al sole;

3️⃣Evita di esporti al sole tra le 12:00 alle 16:00;

4️⃣Indossa un cappello a falda larga

5️⃣Bevi molta acqua per mantenere la pelle idratata.

👉E tu li segui tutti?

La nuda verità: serata di beneficenza da Giannino Live music

🧔Una serata in modalità uomo per sensibilizzare sui tumori maschili e raccogliere fondi sulla campagna di prevenzione dedicata.

🥁Grazie a Manola e allo staff di Giannino
🥰Grazie a tutti i presenti per esserci stati e aver contributo alla raccolta fondi
💁‍♀️Grazie alla nostra meravigliosa Mascotte
📸Grazie a Paolo per le bellissime foto

❓Volete sapere come partecipare alla campagna di prevenzione?
👉Fate la tessera 2023 e continuare a seguirci per non perdere nessun aggiornamento!

Giornata mondiale cancro ai polmoni

Il tumore del polmone si può sviluppare nelle cellule che costituiscono bronchi, bronchioli e alveoli, può costituire una massa che ostruisce il corretto flusso dell’aria oppure provocare emorragie polmonari o bronchiali.

Solo in Italia, colpisce circa 38.000 uomini e 8.000 donne l’anno.

Esistono due principali tipologie

il tumore polmonare a piccole cellule, detto anche microcitoma, che rappresenta il 10-15% ed è frequente nei fumatori;

il tumore polmonare non a piccole cellule che rappresenta circa l’85% dei casi. 

Fumare o essere esposti al fumo passivo aumenta del 15% il rischio di sviluppare questo tipo di cancro❗

Nella maggior parte dei casi questo tumore non presenta sintomi nelle fasi iniziali, quando presenti, i più comuni sono:

tosse continua che non passa o peggiora, 

‍raucedine,

sangue nell’espettorato, 

‍respiro corto, 

dolore al petto, 

⚖️perdita di peso e di appetito, 

stanchezza, 

infezioni respiratorie – bronchiti o polmoniti – frequenti. 

☝️La prevenzione è la cura di sé giorno per giorno, non dimenticarlo! Se noti sintomi nuovi e strani, contatta il tuo medico per un controllo, non trascurarti.

Tumori maschili

Il tumore della prostata è la forma di cancro maschile più frequente dei Paesi Occidentali.

📊Nel 2022 sono stati registrati 40.500 nuovi casi.

👉Partecipa alla serata del 7 agosto da Giannino per contribuire alla raccolta fondi per la campagna di prevenzione dei tumori maschili che si terrà a novembre.

🎟Se hai la tessera socio o Amico 2023, puoi entrare gratuitamente entro le 01:00, altrimenti mandaci il tuo nome e cognome in privato e ti inseriremo nella lista.

 

Gruppi auto-mutuo-aiuto: ci rivediamo a settembre

🏖️ Pausa estiva per gli incontri di auto-mutuo-aiuto ma non temete, torniamo da settembre.

Grazie alla Nostra Psiconcologa Silvia Dini per l’amore e la professionalità con la quale è una presenza constante per Diversamente Sani💙

Per partecipare ai prossimi incontri contattare il numero👇
📱340 2465096

Ps. Continuate a seguirci perché noi continuiamo a lavorare dietro le quinte 😉

Insieme si vince

Convenzioni

Diversamente Sani ha stipulato per i propri soci alcune convenzioni con:

  • Centro Estetico Samantha
  • Biologa nutrizionista Francesca Moncini
  • Elba Life
  • Nutrizionista Alba Neri
  • Terme San Giovanni
  • ‍Nutrizionista Monia Talenti
  • MedicArt
  • Armodesign
  • Life&Beauty
  • Psiconcologa Silvia Dini

Per avere maggiori informazioni clicca qui o contattaci!

Un cuore per le donne

Nonostante i grandi progressi nel campo della chirurgia senologica con l’introduzione della tecnica del linfonodo sentinella, circa un 25% delle donne con tumore al seno deve ancora subire un intervento di svuotamento ascellare per ottenere un’informazione esatta sullo stato dei linfonodi. 

Rimuovere i linfonodi vuol dire interrompere le vie linfatiche dell’ascella con conseguente stasi linfatica, edema e gonfiore del braccio e a volte limitazione funzionale se non si interviene prontamente con una fisioterapia mirata al completo recupero dei movimenti del braccio. 

Il cuscino, grazie alla sua forma accogliente e alla soffice imbottitura, ha lo scopo di donare sostegno e supporto al braccio, diminuendo la pressione in sede e allevia il dolore post-operatorio. 

Questo speciale cuore è stato realizzato da Sara Caprilli che ringraziamo infinitamente per aver avuto l’idea e averla realizzata per noi.

Diversamente Sani ONLUS lo donerà alle donne che hanno subito mastectomia o quadrantectomia con svuotamento ascellare.

ℹ️Per informazioni +39 389 76 68 023