Gruppo Lutto con Silvia Dini

Un altro incontro di gruppo dedicato alle persone che stanno vivendo un lutto insieme alla psiconcologa Silvia Dini.

Prossimo appuntamento👇

🕕Lunedì 29 gennaio ore 18-20

📍sede di Diversamente Sani 

Perché condividere aiuta a vivere nonostante il dolore e a farci sentire meno soli… Perché INSIEME SI VINCE 💙

Per comunicare la propria presenza contattare Silvia al numero 340 2465096

 

Giornata tumore collo dell’utero

🎗Il tumore del collo dell’utero si sviluppa nella parte inferiore dell’utero.

Secondo il rapporto “Global Cancer Statistics 2020” il tumore della cervice uterina si colloca al quarto posto tra i tumori più comuni nelle donne e rappresenta il 6,5% di tutti i tumori che vengono diagnosticati nel sesso femminile.

📊In Italia ogni anno si registrano circa 2.400 nuovi casi, l’1,3% di tutti i tumori diagnosticati nelle donne secondo gli studi dell’Associazione italiana di oncologia medica (AIOM).

❗Fattori di rischio❗

👉l’infezione da Papilloma virus umano (HPV) 

🚬il fumo

🍔una dieta povera di frutta e verdura

⚖️l’obesità 

🦠infezioni da clamidia

👥partner sessuali multipli 

🧬un’insufficienza immunitaria 

☝È necessario ricordare che non tutte le infezioni da HPV aumentano ugualmente il rischio di sviluppare il cancro della cervice. La maggior parte delle donne che entrano in contatto con il virus sono infatti in grado di eliminare l’infezione grazie al proprio sistema immunitario senza successive conseguenze per la salute. 

Infatti è stato ormai accertato che solo alcuni degli oltre 100 tipi di HPV sono pericolosi dal punto di vista oncologico, mentre la maggior parte rimane silente o si limita a dare origine a piccoli tumori benigni detti papillomi e noti anche come verruche genitali.

👩‍⚕️Fare prevenzione è importante ed è una scelta e un impegno quotidiano ma solo così si combatte il cancro!

La vita attraverso il cancro

Un evento per parlare di “vita” perché al momento della diagnosi la vita, così per come la conosciamo, subisce una battuta d’arresto. Tutto viene messo in pausa, il tempo viene scandito da esami, terapie, controlli… Ma tutti sappiamo che il tempo non si ferma, che non ha alcuna clemenza, che non prova compassione, semplicemente continua a scorrere.

Così, intorno a noi, tutto va avanti. E noi? Noi che restiamo a guardare quel foglio aspettando che questo momento passi, che la malattia sparisca e le terapie siano un ricordo, noi che aspettiamo il momento migliore per ricominciare a vivere…Noi che facciamo della nostra vita?

Il cancro, dal momento in cui arriva, ci cambia e quel cambiamento non deve paralizzarci, deve diventare una lente attraverso cui vedere il mondo, una prospettiva diversa che può stupire e regalare nuovi colori a chi ha il coraggio di utilizzarla.

Non esiste un manuale di istruzioni “in caso di cancro” ma abbiamo voluto creare un’opportunità perché tutti sappiano che esistono gli strumenti per vivere nonostante il cancro ma soprattutto ATTRAVERSO.

“Attraverso” perché la vita cambia sapore ogni giorno quando arriva questo ospite inatteso: prima è amara, poi pervade la bocca di metallo, a tratti sembra perfino non avere più un sapore, ma ognuno è padrone della propria vita e se continuiamo a vivere, se la consapevolezza si trasforma da fardello in bussola, il cancro saprà insegnarci molte cose, prima tra tutte a guardare il mondo sempre con occhi nuovi.

Doppio appuntamento del weekend!

👩🏼‍⚕️Un fine settimana in compagnia di Monia Talenti!

DOPPIO APPUNTAMENTO:

👉🏼Sabato 20 gennaio ore 18:00 Centro Culturale De Laugier 

La Vita attraverso il cancro

Una conferenza che parla di vita e di come viverla appieno e con un’altra qualità sempre, anche durante il percorso oncologico.

La Dottoressa Monia Talenti tra i relatori di questo incontro.

👉🏼Domenica 21 gennaio ore 10:00

Tutti in forma all’Elba

Per gli iscritti al percorso Detox, il primo appuntamento per stabilire le linee guida di queste tre settimane per far tornare in salute il nostro corpo con un particolare focus sulle terapie.

Il 2024 parte con tanti progetti e la voglia di fare.

📲Seguici per non perderti i prossimi appuntamenti!

Cosa intendiamo per “fulcro della cura”?

In medicina, i modelli clinici hanno rappresentato un’evoluzione, passando dal doctor centered al disease centered, poi al patient centered, al person centered e infine al client centered. 

Il fulcro della cura in Gestalt Therapy è la cifra ermeneutica del contatto, ovvero il “qui ed ora” dell’incontro terapeutico, che pone al centro la relazione come cura e approda al modello MCG – Modello Clinico Gestaltico. 

‍⚕️Questo uno degli importanti aspetti trattati dalla Dottoressa Paola Argentino nella conferenza “La vita attraverso il cancro” che si terrà a Portoferraio il 20 gennaio.

Scopri di più nel libro “La spiritualità è cura: la forza dell’amore nel dolore”.

Corso medicina emozionale

Giovedì 11 gennaio ore 17:00 nella sede di Diversamente Sani ci sarà un corso gratuito di tecniche di medicina emozionale.

I trattamenti di medicina emozionale sono semplici da imparare e apportano un grande beneficio pertanto rappresentano un ottimo strumento per aiutare se stessi e gli altri.

Il corso è aperto a tutti e possono farlo anche i bambini dagli 8 anni in su!

Vi aspettiamo 💙

Riparte “Uno spazio per sé”

La malattia oncologica è uno tra gli eventi traumatici che possono colpire la persona.

L’impatto emotivo sperimentato al momento della diagnosi di tumore è destabilizzante e spesso caratterizzato da un forte senso di impotenza, paura, disperazione, frustrazione, rabbia e confusione.

Lo sportello di ascolto psicologico si struttura come uno spazio del tutto privato e personale, nel quale poter affrontare momenti emotivamente difficili o questioni relazionali che si possono presentare nel corso della vita e della malattia.

La consulenza è rivolta alle persone, di tutte le età – pazienti e loro familiari – , che vivono un disagio emotivo legato alla patologia oncologica.

Durante il colloquio la persona viene supportata nella gestione delle difficoltà emotive e nel processo di recupero delle risorse per far fronte alla malattia in maniera attiva e positiva.

Per questo Diversamente Sani ha ideato uno spazio di ascolto e supporto psicologico in convenzione per i soci e i loro familiari con l’obiettivo di offrire un ulteriore aiuto nel percorso di cure che vede coinvolto il paziente, ma anche tutti coloro che fanno parte della sua sfera emotiva.

Per informazioni e appuntamenti👇

340 2465096

Gruppi auto-mutuo-aiuto, si ricomincia!

Con l’inizio del nuovo anno ripartono gli incontri dei gruppi di auto-mutuo-aiuto dedicati ai pazienti oncologici con la Dottoressa Psiconcologa Silvia Dini.

Nuovo appuntamento dell’anno 👇

🕕Lunedì 8 Gennaio ore 18-20

📍sede di Diversamente Sani

Gli incontri sono riservati ai soci e sono GRATUITI

Per qualsiasi informazione contattare il numero:

📱340 2465096